Terremoto di magnitudo 4.8 avvertito in Sicilia orientale. Epicentro nel mare Ionio

Terremoto di magnitudo 4.8 avvertito in Sicilia orientale. Epicentro nel mare Ionio
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Meridionews INTERNO

Un terremoto di magnitudo 4.8 si è verificato alle 3.26 a largo della Sicilia orientale. Secondo i dati diffusi dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia l’epicentro è stato localizzato nel mare Ionio a una profondità di 48 chilometri. La scossa è stata avvertita dalla popolazione. (Meridionews)

Ne parlano anche altre testate

Un terremoto di magnitudo Richter ML 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 03:26 italiane del 16 aprile 2025 ala largo della costa ionica calabra, ad una profondità di 48 Km. (ingvterremoti.com)

Scossa avvertita distintamente a Reggio Calabria Una scossa di terremoto di magnitudo ML 4.8 è stata registrata nella notte tra il 15 e il 16 aprile 2025 nel Mar Ionio Meridionale, alle ore 03:26 italiane (01:26 UTC). (CityNow)

La scossa, che è stata sentita nella Città dello Stretto e nella Sicilia Orientale, stante alle prime notizie ha causato molta paura ma nessun danno. Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 è stata registrata nello Stretto di Messina, tra la Calabria e la Sicilia. (LaC News24)

Terremoto nella notte sveglia la provincia di Siracusa, magnitudo 4.8

AUGUSTA – Un terremoto di magnitudo ML 4.8 con epicentro nel mar Ionio meridionale, a 72 km a sud-est di Reggio Calabria e a 81 km a est di Acireale, ha svegliato alle ore 3,26 numerosi siciliani e calabresi. (La Gazzetta Augustana)

Il sisma è stato avvertito chiaramente dalla popolazione a Catania e provincia, lungo tutta la costa ionica, in parte di quella tirrenica. Terremoto avvenuto nella notte tra Sicilia e Calabria. (RaiNews)

Non si segnalano danni a persone o cose ma la netta scossa ha svegliato di soprassalto molte persone. (SiracusaOggi.it)