La Ferrari è una “macchina da soldi”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Ferrari? Inarrestabile Cavallino da soldi: nel 2024 l’azienda ha consegnato 13.752 auto, lo 0,7% in più rispetto al 2023. Un incremento lievissimo, al fine di preservare l’esclusività del marchio. Tuttavia, complice un mix più redditizio dei prodotti venduti e il contributo crescente delle personalizzazioni, il fatturato è salito a 6,67 miliardi (oltre il target dei … (Il Fatto Quotidiano)

Su altri giornali

I ricavi netti sono pari a 6,67 miliardi di euro in crescita dell’11,8% rispetto all’anno precedente, le consegne sono 13.752, in aumento di 89 unità, mentre l’utile netto è pari a 1,5 miliardi (+21%). (il Resto del Carlino)

Il cavallino rampante si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. (greenmove.hwupgrade.it)

Il Cavallino rampante, inoltre, si aggiudica il gran premio dei conti 2024 superando tutti gli obiettivi: ricavi per 6,67 miliardi (+11,8%), consegne a 13.752 unità (+1%), utile netto pari a 1,5 miliardi (+21) e ordini che coprono tutto il 2026. (il Giornale)

In salita anche i ricavi, pari a 6,6 miliardi (+12% in un anno). Ferrari chiude il 2024 con risultati oltre le attese. (ilmessaggero.it)

Ferrari premia i dipendenti con un bonus straordinario, confermando l’ottimo stato di salute dell’azienda e il suo impegno verso chi contribuisce al successo del Cavallino Rampante. Per fortuna ci sono anche realtà lavorative italiane che non stanno conoscendo la crisi e a giovarne sono anche i lavoratori dell’azienda in questione. (InvestireOggi.it)

Segnatevi il calendario: Il 9 ottobre 2025, durante il Capital Markets Day, il marchio del cavallino rampante presenterà il suo modello elettrico 100 %. La Ferrari ha annunciato la data tanto attesa per la presentazione della sua primissima auto elettrica 100 %. (Italpassion IT)