Maltempo: piogge al Nord-Est, venti di burrasca al Sud

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

Dal pomeriggio di oggi venti da forti a burrasca su Puglia e settori ionici di Basilicata e Calabria, con mareggiate lungo le coste esposte. Dalla sera precipitazioni diffuse su Veneto e Friuli Venezia Giulia e successivamente su Umbria e Campania, dove assumeranno anche carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre testate

– Fitta e insistente ma senza picchi di accumulo preoccupanti: come annunciato dalle previsioni meteo, è arrivato il maltempo nelle giornate che precedono il weekend di Pasqua. Fiumi sotto osservazione Il pericolo è, dunque, che le piogge che stanno scendendo da domenica su un terreno, quindi, già saturo, finisca nei torrenti e nei fiumi che scendono dall’Appennino causando piene dei corsi maggiori. (Il Resto del Carlino)

Le previsioni meteo dell’Osmer hanno indotto la Protezione civile a diramare un’allerta gialla su tutta la regione per martedì 15 aprile, ad esclusione della provincia di Trieste. Temporali diffusi con piogge intense e vento forte sferzeranno fra poche ore il Friuli (Telefriuli)

A causare questo peggioramento è un vortice ciclonico in avvicinamento all’area del Mediterraneo, associato a una perturbazione che sta già interessando diverse regioni italiane. Arrivano forti piogge, temporali e nubifragi (iLMeteo.it)

Maltempo, ancora pioggia in tutta la Toscana: prosegue l’allerta meteo

Scatta l’allerta regionale per pioggia in Fvg. La situazione meteo attuale vede infatti una depressione nel Nord Atlantico in discesa sulla Spagna, che tenderà a richiamare correnti umide da Sud. Per la giornata di oggi, lunedì 14, si attendono piogge sparse da moderate ad abbondanti in progressiva intensificazione dal pomeriggio-sera. (Friuli Oggi)

La Settimana Santa 2025 si apre all’insegna del maltempo, con una fase perturbata intensa e duratura destinata a colpire soprattutto le regioni centro-settentrionali, mentre il Sud rimarrà in gran parte ai margini delle precipitazioni più significative. (Meteo Italia)

GROSSETO – È stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla sala operativa unificata della Protezione civile toscana e già in corso per le 24 ore di oggi. (Il Giunco.net)