Processo Juventus, le accuse sono di aggiotaggio, falso in bilancio e false fatturazioni: i dettagli

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si va avanti con il processo nei confronti della Juventus e di alcuni ex dirigenti (tra cui Andrea Agnelli, Pavel Nedved, Fabio Paratici e Maurizio Arrivabene) nell’ambito dell’inchiesta Prisma su plusvalenze e manovre stipendi. Ne parla Tuttosport. "Il Gup di Roma Anna Maria Gavoni ha respinto la richiesta della difesa di annullare il rinvio a giudizio per vizio di forma. Nella prossima udienza, fissata per lunedì 19 maggio, si andrà avanti con l’udienza preliminare, che non è ancora arrivata alle battute finali: dopo le eccezioni della difesa, tutte le parti devono ancora prendere la parola. (CalcioNapoli24)
Su altre testate
Si va avanti con il processo nei confronti della Juventus e di alcuni dei suoi ex dirigenti (tra cui Andrea Agnelli, Pavel Nedved, Fabio Paratici e Maurizio Arrivabene) nell’ambito dell’inchiesta Prisma su plusvalenze e manovre stipendi. (Calcio e Finanza)
Il Gup di Roma Anna Maria Gavoni ha respinto la richiesta della difesa di annullare il rinvio a giudizio per vizio di forma . Gli avvocati Davide Sangiorgio e Maurizio Bellacosa avevano evidenziato due vizi formali, riguardanti il sequestro di materiale informatico durante le due perquisizioni compiute nel 2021 e la mancata selezione del solo materiale pertinente al caso indicato nel decreto di perquisizione, perché erano stati prelevati anche dati sensibili e coperti da privacy, come foto personali o cartelle cliniche. (Tuttosport)
L'edizione odierna di Tuttosport ha dedicato spazio anche all'inchiesta Prisma, su plusvalenze e manovre stipendi, nella quale è ancora attualmente coinvolta la Juventus. Dovrebbe esserci almeno un'altra udienza prima che il Gip si pronunci. (Calcio Napoli 1926)

Il procedimento si sta celebrando a Roma, ma ora una nuova decisione va contro il club bianconero e i dirigenti coinvolti nel processo. Al Tribunale di Roma si celebra il processo per il caso plusvalenze e manovre stipendi: la decisione va contro il club bianconero (CalcioMercato.it)
Gli ex dirigenti e il club bianconero sono a processo al tribunale di Roma per il caso plusvalenze e sono accusati, a vario titolo, di aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza, false fatturazioni per generare plusvalenze fittizie e interventi irregolari sugli stipendi: è l’inchiesta Prisma, nata a Torino e spostata nella Capitale per competenza. (Torino Cronaca)
Brutte notizie per la Juventus e per i suoi ex vertici societari coinvolti nell’inchiesta Prisma. Il Gup del Tribunale di Roma, Anna Maria Gavoni, ha rigettato la richiesta di annullamento della domanda di rinvio a giudizio avanzata dai legali del club bianconero e degli ex dirigenti, tra cui Andrea Agnelli, Pavel Nedved, Maurizio Arrivabene e Fabio Paratici (Pianeta Milan)