Settimana scolastica di 4 giorni: punti di forza e di debolezza

Settimana scolastica di 4 giorni: punti di forza e di debolezza
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttoscuola ESTERI

Le trasformazioni culturali, economiche e tecnologiche degli ultimi decenni hanno inciso profondamente sulla società, e la scuola, come istituzione centrale, è chiamata a rispondere con flessibilità e adattamento a tali cambiamenti. Un esempio significativo di questa capacità di rinnovamento è rappresentato dall’introduzione della settimana corta in molte scuole italiane, con l’eliminazione del sabato come giorno di lezione. (Tuttoscuola)

La notizia riportata su altri giornali

Questa nuova organizzazione, deliberata all’unanimità dal Consiglio d’Istituto e approvata a maggioranza dal Collegio dei docenti, rappresenta una grande novità per la scuola, ed è il risultato di un ampio dibattito all’interno della comunità scolastica. (Picchio News)

Settimana di 4 giorni a scuola, pro e contro

In Italia, la maggior parte delle scuole ha già adottato la settimana corta di 5 giorni, eliminando le lezioni del sabato. Ma ora si discute di poter proporre un nuovo modello ancora più flessibile: la settimana di 4 giorni. (Nostrofiglio)