Rino Tommasi, il personalissimo amore per lo sport

Rino Tommasi, il personalissimo amore per lo sport
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttosport SPORT

«Quando eravamo re» vale per tanti personaggi dello sport, non solo per Muhammad Alì e George Foreman . Vale anche per Rino Tommasi , organizzatore o giornalista, una faccia che pareva sagomata da un pittore, inconfondibile voce, magari un po’ stridula però dicevi subito: parla Tommasi. Tutto “personalissimo” come il cartellino della sue cronache pugilistiche, entrato nel cult di tutti noi. Impareggiabile conoscitore di uomini, sport e campioni che amava quanto i numeri. (Tuttosport)

La notizia riportata su altre testate

Il che voleva dire essere diretti, prendere posizione, ma soltanto dopo aver studiato. E di quelli che non hanno bisogno di nascondersi dietro l'ipocrisia, perché - come diceva lui - «è possibile essere obbiettivi, è impossibile essere neutrali». (il Giornale)

Rino Tommasi alla presentazione di Rocky Balboa (foto LaPresse) Un fuoriclasse, proprio come i grandi campioni che ha raccontato. Tennis e boxe sono sport dove si trovano secchiate di emozioni e storie in ogni set e in ogni round, ma occorre saperli cogliere. (Today.it)

Tutti i giornalisti lo hanno ricordato come un grande maestro. Rino Tommasi. (Corriere della Sera)

Rino Tommasi, il metodo e il rigore: così inventò un nuovo giornalismo

Rino Tommasi, dopo una lunga malattia, a 90 anni, ha raggiunto Gianni Clerici, giusto in tempo per l’Australian open. (Famiglia Cristiana)

Firma di primissimo piano del giornalismo sportivo, organizzatore di eventi di pugila… (La Provincia Pavese)

Rino Tommasi, scomparso a un mese dal novantunesimo compleanno, era un personaggio troppo poliedrico per racchiuderlo in una semplice definizione. (la Repubblica)