Il pellegrinaggio di Pasqua in Terra Santa

Il pellegrinaggio di Pasqua in Terra Santa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
DIOCESI DI ROMA ESTERI

«Essere pellegrini di speranza in Terra Santa oggi significa incontrare nei luoghi santi e nei centri della carità le comunità cristiane, eredi della più antica tradizione della Chiesa. Il vero senso del pellegrinaggio oggi è dire il nostro grazie ai credenti di questa terra, perché ci trasmettono la profondità della loro fede e la fortezza della loro testimonianza. Con la nostra presenza al loro fianco vogliamo far sentire alla comunità cristiana di Terra Santa di essere parte di una famiglia universale, la famiglia della Chiesa». (DIOCESI DI ROMA)

Su altre testate

Vatican News “Come tutti sanno, stiamo vivendo un momento molto difficile, non solo qui in Terra Santa, ma credo anche in molte parti del mondo. Sembra quindi difficile parlare di vita e di speranza, che è il messaggio pasquale, il messaggio del Signore risorto”. (Vatican News)

“Mentre vi scrivo, il nostro cuore è sollevato dalla tregua in atto. Sappiamo che è fragile e che, per natura sua, non basterà da sola a risolvere i problemi e ad estinguere l’odio in quell’area. Ma almeno gli occhi non vedono ulteriori esplosioni e non perpetuano l’angoscia dell’irreparabile. (Korazym.org)

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Torna la colletta del Venerdì Santo destinata alla popolazione della Terra Santa che sta vivendo un periodo particolarmente difficile. (Tv2000)

Padre Patton, custode di Terra Santa: “La pace? Va riconosciuta la sovranità alla Palestina”

È un invito a non scoraggiarsi, ad andare oltre la narrativa dei tempi difficili, a rimboccarsi le maniche, quello che il Cardinale Pierbattista Pizzaballa ha lanciato nel messaggio per la Processione delle Palme da Gerusalemme. (ACI Stampa)

Ecologista impegnato, Morten Thorsby appoggia le iniziative green. Di questo ed altro il norvegese del Genoa ed ex Sampdoria ha parlato con La Gazzetta dello Sport. COME STA LA TERRA – «Siamo ancora un po’ indietro, ma comunque progrediamo. (CalcioNews24.com)

GERUSALEMME. «Deve esserci il riconoscimento di una qualche forma di sovranità. (La Stampa)