Inter-Feyenoord, primi disagi causati dai tifosi rivali: intervengono gli agenti antisommossa

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Inter-Feyenoord, primi disagi causati dai tifosi rivali: intervengono gli agenti antisommossa Quella che era iniziata come una pacifica "invasione" dei quasi cinquemila tifosi olandesi sui Navigli, si sta trasformando in tutt'altro. Stando a quanto riportano infatti i colleghi di calciomercato.com, stanno iniziando i primi disagi a Milano, causati dalla tifoseria (spesso accesa) del Feyenoord. L'ATM aveva cercato di scongiurarli destinando alcuni treni della metro M1 ed M2 esclusivamente ai supporters del club biancorosso, ma questo non è bastato per frenare l'impeto di una tifoseria spesso al limite. (L'Interista)
Ne parlano anche altre testate
La curva dell’Inter ha deciso di non cantare per i primi 20 minuti della partita contro il Feyenoord per protesta per il prezzo dei biglietti La curva nerazzurra, infatti, ha deciso che non canterà per i primi venti minuti della partita come protesta contro il prezzo dei biglietti per il match. (GianlucaDiMarzio.com)
Inter-Feyenoord, tifosi olandesi affollano Navigli prima della partita 11 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
I tifosi nerazzurri solitamente fanno registrare altri numeri. Le presenze a San Siro sono state influenzate dalla vendita in alcuni settori solo a chi ha la tessera del tifoso (fcinter1908)

La protesta della curva dell'Inter si sposta dall'esterno di San Siro al Secondo Anello Verde. 65 euro valgono la vostra vergogna" (RILEGGI ), la frangia più calda del tifo nerazzurro resterà in silenzio nei primi 20 minuti di Inter-Feyenoord, ottavo di ritorno di Champions League in programma questa sera al Meazza. (Fcinternews.it)
Inter-Feyenoord è in questo momento nella prima metà del secondo tempo, con i nerazzurri in vantaggio per 2-1. Il dato sugli spettatori presenti a San Siro risente di un fattore. (Inter-News)
Spike Lee a San Siro, l’abbraccio con Marcus Thuram Il regista americano al Meazza per il ritorno degli ottavi di Champions: l'abbraccio con Marcus Thuram (LAPRESSE)