Piogge eccezionali e venti di burrasca: l’avviso dell’Aeronautica Militare con le zone colpite

Piogge eccezionali e venti di burrasca: l’avviso dell’Aeronautica Militare con le zone colpite
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Meteo Italia INTERNO

L’Italia si prepara ad affrontare un’intensificazione dell’ondata di maltempo a partire da domani, mercoledì 16 aprile, con effetti particolarmente rilevanti sul Nord-Ovest, ma con ripercussioni anche su molte altre aree del Paese. Secondo l’avviso ufficiale dell’Aeronautica Militare, emesso oggi alle ore 12:00 UTC, la situazione sarà determinata dall’avvicinarsi della tempesta denominata “Hans”, che apporterà un severo peggioramento delle condizioni meteorologiche. (Meteo Italia)

Su altre testate

La Protezione civile della Regione Puglia ha emesso un messaggio di allerta, di colore giallo, con validità nei giorni 14 e 15 aprile 2025 (a partire dalle ore 13.00 del 14 aprile e per le successive 24-36 ore). (Comune di Altamura)

A causa dei venti molto forti che in queste ore stanno sferzando Bari, il Comune ha deciso su disposizione della Direzione Generale, di chiudere il cimitero monumentale di Bari e quelli delle ex frazioni fino a domani 16 aprile. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Bari, al Circolo Tennis il forte vento fa volare una copertura: paura, ma nessun ferito

FASANO – Spira con forza lo scirocco sul nostro territorio nelle ultime 24 ore, con le raffiche che a Fasano centro hanno già superato i 60 km/h. Causa di cieli nuvolosi, offuscati dalla polvere in sospensione, lo scirocco soffierà fino a metà della settimana con raffiche previste fino a 80 km/h sul territorio fasanese. (Gofasano)

La Protezione Civile ha diramato nel pomeriggio di oggi, lunedì 14 aprile 2025, un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Per le successive 24-36 ore, sono previste raffiche di vento da forti a burrasca dai quadranti meridionali su Puglia e Basilicata ionica con mareggiate lungo le coste, a causa di una perturbazione di origine atlantica, che ha già colpito parte del Paese. (Antenna Sud)

Paura questa mattina al Circolo Tennis di Bari dove il forte vento che sta soffiando da diverse ore (e per il quale la Protezione Civile ha diramato l'allerta meteo) ha fatto volare via una copertura, sradicata e strappata, che fortunatamente non ha travolto nessuno. (La Gazzetta del Mezzogiorno)