Spagna, blackout costerà quasi 400 milioni di euro sul PIL trimestrale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
CaixaBank Secondo le stime diil blackout della scorsa settimana in Spagna costerà al Paese quasi 400 milioni di euro sul PIL trimestrale.Le previsioni della banca hanno indicato un crollo della spesa al consumo delle famiglie spagnole pari al 34% il 28 aprile, il giorno dell'interruzione di corrente, calcolato sulla riduzione dell'uso di carte, acquisti online e prelievi dagli sportelli bancomat. Il calo sarebbe stato in parte compensato nei giorni successivi ma la diminuzione netta rispetto a quanto sarebbe stato speso normalmente è stata calcolata in un -15%. (La Stampa)
Ne parlano anche altre fonti
Su Politico.eu Gabriel Gavin, Victor Jack, Aitor Hernández-Morales, Sam Clark e Max Griera scrivono: «A frantic search is on to figure out what, exactly, caused Spain and Portugal to lose power, leaving millions of people without access to basic modern necessities». (Tempi)
CLICCA . Umberto Baldo (TViWeb)
Quasi tutto di ciò che è stato diffuso inizialmente dai media, è risultato falso o distorto col risultato di generare una tale confusione da far sì che il reale svolgimento dei fatti – quando e se verrà accertato – avrà perso ogni rilevanza. (Contropiano)
Oltre 300 voli cancellati, aeroporti in tilt e viaggiatori bloccati tra Spagna e Portogallo: è il bilancio del maxi blackout che ha colpito la penisola iberica, generando non solo disagi operativi ma anche interrogativi sulle possibili tutele assicurative per chi aveva prenotato una vacanza. (Idealista)
Come tutti sappiamo il 28 aprile 2025 la Spagna e il Portogallo (e una limitata zona della Francia del sud) sono state colpite da un rarissimo “panne” (detto in Italia blackout) della rete elettrica. La sera stessa, a fronte degli ovvi interrogativi sulle cause della grave anomalia i media hanno iniziato a scrivere che ci sarebbero voluti giorni per avere delle risposte. (Nicolaporro.it)
L’intelligenza artificiale, la blockchain, non dimenticando i metaversi e la computazione quantistica non sono i pilastri della terra. Quando alle 12:33 del 28 aprile scorso Spagna e Portogallo si sono ritrovati al buio gli abitanti di questi due paesi hanno improvvisamente capito alcune cose fondamentali. (panorama.it)