Un'Xbox in stile PC potrebbe essere la strada migliore per la prossima console Microsoft, ma a che prezzo?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Surclassata in maniera ormai irrimediabile in termini di vendite, Microsoft si è vista costretta ad aprirsi alla concorrenza e lanciare i propri giochi anche sulle piattaforme rivali, avviando un processo epocale di abbattimento delle barriere, che tuttavia potrebbe mettere a rischio la sopravvivenza di Xbox come brand hardware. Considerando che né la strada della potenza tecnologica né quella delle produzioni interne e delle esclusive sembra possano modificare lo status quo, che vede PlayStation continuare a vendere di più a prescindere da tutto, c'è ancora un elemento che vede Microsoft in vantaggio e che potrebbe sfruttare in qualche modo anche in ambito console: lo strapotere di Windows nell'ambito del gaming su PC, che potrebbe trasformarsi in una sorta di ponte per garantire un futuro a Xbox nel mercato dell'hardware da gioco. (Multiplayer.it)
Ne parlano anche altre fonti
Secondo Windows Central, Microsoft starebbe collaborando con un produttore OEM che realizza PC da gaming per realizzare una console portatile a marchio Xbox entro la fine del 2025. (DDay.it)
Tra le novità, emerge lo sviluppo di un dispositivo portatile, probabilmente in collaborazione con noti marchi del settore PC, come ASUS, Lenovo o MSI. Pubblicità (macitynet.it)
Microsoft si prepara a entrare nel mercato dei PC gaming portatili con un dispositivo Xbox, sviluppato in collaborazione con un partner OEM come ASUS, Lenovo, MSI o Razer. Microsoft sta lavorando ad una nuova console portatile targata Xbox, in collaborazione con un produttore PC, in arrivo nel 2025. (Tech Princess)

Secondo le recenti dichiarazioni di Jez Corden, giornalista di Windows Central, il futuro dell'ecosistema videoludico della casa di Redmond potrebbe assumere forme decisamente più vicine al PC gaming che alle console classiche. (Tom's Hardware Italia)
Riprendendo e precisando la notizia emersa in precedenza, su una possibile console portatile incentrata sull'utilizzo di Windows, ma comunque collegata in qualche modo all'ambito Xbox, arriva qualche informazione più precisa da parte del noto giornalista Tom Warren, il quale esclude che la macchina in questione sia effettivamente un'Xbox sviluppata da Microsoft (Multiplayer.it)
A differenziarla sarà un design che si ispirerà fortemente a Xbox, ma per il resto dovrebbe trattarsi di un comune PC handheld che permetterà di installare qualsiasi applicazione o programma si voglia. (Gametimers)