Candida Auris, fungo isolato per la prima volta in un paziente di Pisa

"L’infezione è sotto controllo e risponde ai farmaci, ma si trova in ospedale per altre patologie pregresse", ha detto il direttore dell’Uo, il professor Marco Falcone Primo caso isolato in Toscana, a Pisa, di Candida auris , definita il super fungo. Come riporta La Nazione , è stato trovato per la prima volta nel 2009 in Giappone da un campione proveniente dall’orecchio (dal latino auris) di una donna. (Sky Tg24 )
Ne parlano anche altre testate
Candida Auris: la prima infezione del 2023 in Italia è stata accertata a Pisa, all’ospedale di Cisanello. Lo riporta La Nazione. L’infezione dovuta al fungo “killer” sarebbe sotto controllo, come riferisce Marco Falcone, direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive dell’ospedale di Pisa. (Il Digitale)
Il primo però ad oggi noto risale al 1996 ed è stato identificato (a posteriori) in una raccolta di campioni coreani. Trovato per la prima volta nel 2009 in Giappone da un campione proveniente dall’orecchio (dal latino auris) di una donna. (LA NAZIONE)
## Sintomi, terapie e soggetti maggiormente a rischio ## Che cos’è la candida auris (WIRED Italia)

Dopo aver diagnosticato l'infezione fungina - facilmente trasmissibile - il 17 marzo a un paziente che si trovava presso l'ospedale di Cisanello, a Pisa, il direttore dell'Unità operativa di Malattie infettive dell'ospedale pisano, Marco Falcone, ha voluto rassicurare i cittadini: l'infezione sarebbe sotto controllo. (Money.it)
Candida Auris. Di cosa di tratta? quali sono i sintomi? Streptococco, sintomi, tamponi e terapia con antibiotici: cosa fare. (ilmessaggero.it)
Negli ultimi anni si è registrata un’impennata di casi di questa pericolosa infezione, che a differenza di altre forme di Candida resiste alle principali categorie di antimicotici (da cui il nome) e perciò risulta difficile da eradicare, portando talvolta a infezioni potenzialmente letali per i pazienti. (Il Fatto Quotidiano)