Meta, ok Ue per addestrare l'AI. I nodi consenso e concorrenza

Meta, ok Ue per addestrare l'AI. I nodi consenso e concorrenza
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Key4biz ECONOMIA

Meta incassa il disco verde Ue per addestrare l'AI con i contenuti pubblici (di adulti) presi da Facebook, Instagram e Whatsapp. Ma restano i nodi del consenso informato esplicito e della concorrenza. Nicita (Pd): 'Addestramento rispetti consenso preventivo utenti e concorrenza’. Ghiglia (Garante Privacy): '‘Puoi usare i dati soltanto se c’è il consenso esplicito’. Meta ha ottenuto il via libera dall’autorità di regolamentazione dei dati dell’Unione Europea per addestrare i suoi modelli di IA utilizzando contenuti condivisi pubblicamente sulle sue piattaforme social come Facebook, Instagram e WhatsApp. (Key4biz)

Su altri media

Ecco come fare i furbetti con l’Intelligenza artificiale di Meta (Startmag)

Meta ha annunciato che utilizzerà i dati e i contenuti immessi dagli utenti nelle proprie piattaforme Facebook, WhatsApp e Instagram per allenare i sistemi di intelligenza artificiale dell'azienda. Cosa succederà ora? Lo spiega al Tg La7 Pietro Falletta, Direttore LawLab - Laboratorio sul diritto digitale dell'università Luiss di Roma. (TGLA7)

Perché può farlo e come fare per opporsi se non si ha voglia di darle i propri dati (DDay.it)

L’intelligenza artificiale conquista l’eCommerce

Filiera ittica digitale: a Tirana il confronto sulle nuove tecnologie – La filiera ittica è sempre più coinvolta in un processo di evoluzione tecnologica che punta su soluzioni digitali capaci di migliorare tracciabilità, sostenibilità e competitività. (PesceInRete)

I love Ostrica è l'esempio di come questa sfida possa essere affrontata e vinta, grazie a una visione imprenditoriale lucida e a un approccio operativo costantemente affinato. Non si tratta solo di gestire tempi e logistica, ma di mantenere l'integrità di un prodotto estremamente delicato e al tempo stesso garantire trasparenza lungo tutta la filiera. (PesceInRete)

L’intelligenza artificiale conquista l’eCommerce – Al centro della rivoluzione digitale, dove l’eCommerce si espande e l’intelligenza artificiale ridisegna i confini dell’esperienza d’acquisto, anche il settore ittico si trova davanti a un bivio: restare ancorato ai modelli tradizionali o cogliere l’opportunità di un salto evolutivo. (PesceInRete)