Contrabbando di 5000 formiche in Kenya, fermati due turisti belgi: un traffico da 10 mila euro

Contrabbando di 5000 formiche in Kenya, fermati due turisti belgi: un traffico da 10 mila euro
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa ESTERI

Due diciannovenni belgi sono stati arrestati in Kenya con 5.000 formiche rare nascoste in provette. I giovani si sono dichiarati colpevoli, sostenendo di non sapere che fosse illegale: "Non siamo dei criminali, siamo solo dei 18 enni, ragazzi naif che vogliono solo tornare a casa e riprendere le loro vite" ha detto uno dei due turisti. Con loro, arrestati anche un vietnamita e un cittadino keniano con altri 400 esemplari. (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Erano arrivati per un safari, ma sono finiti in manette per traffico illegale di fauna. Due diciottenni belgi sono stati arrestati a Nairobi con 5.000 formiche rare, confezionate in migliaia di provette. (La Stampa)

Il 5 aprile, i due giovani turisti belgi David Lornoy e Lodewijckx Seppe sono stati fermati all’aeroporto di Nairobi (Kenya) mentre tentavano di imbarcare cinquemila formiche. Una perquisizione nella loro abitazione ne ha rinvenute diverse centinaia. (il manifesto)

Angoli del nostro Sud, curiosità, panorami, storie: apriamo questo spazio ai nostri lettori, in modo da far sentire la loro voce sempre più presente, sempre più al nostro fianco. Ciascuno può scegliere la tematica, l’ispirazione e catturare uno scatto artistico desiderato. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Non solo elefanti: bloccato in Kenya il contrabbando di formiche giganti – Rivista Africa

È quanto riferisce l'emittente Rfi, secondo cui due cittadini belgi sono stati arrestati a Nakuru, nel Kenya centrale, mentre un vietnamita e un keniota sono stati arrestati a Nairobi., Tutti e quattro sono accusati di possesso illegale e traffico di animali selvatici vivi. (Tgcom24)

Dentro, incastrate in un piccolo spazio «libero» di circa due centimetri, ben 5.000 formiche rare, molte delle quali appartenenti alla specie Messor cephalotes, nota anche come «gigante africana». A detenerle, e con ogni probabilità a cercare di esportarle e venderle, due turisti belgi di 18 anni. (Corriere della Sera)

Il Kws ha ha descritto questo come un “caso epocale”: si tratta di un tentativo di contrabbando di formiche mietitrici africane giganti, il cui valore, secondo alcuni commercianti del Regno Unito citati dalla Bbc, può arrivare fino a 220 dollari l’una. (Rivista Africa)