A Cremona visite gratuite in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oggi, 10 marzo 2025, in occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, l’Asst di Cremona ha organizzato un open day rivolto a tutti i pazienti non ancora inseriti in questo percorso di cura. Sono venticinque i cittadini che hanno deciso di aderire all’iniziativa dell’Ospedale di Cremona attraverso un controllo gratuito con la misurazione della pressione dell’occhio e una consulenza specifica. Il 13 marzo 2025, l’iniziativa verrà ripetuta anche all’Ospedale di Oglio Po. (La Provincia di Cremona e Crema)
Ne parlano anche altri giornali
Marzo si conferma un mese all’insegna della prevenzione e della salute per la sezione potentina dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti. Per l’occasione venerdì 14 marzo p.v l’UICI di Potenza realizzerà screening gratuiti over 40 presso la sede in corso Garibaldi, 2 dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. (Sassilive.it)
La sezione territoriale di Chieti dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, in collaborazione con il centro di eccellenza dell’università d’Annunzio del policlinico di Chieti, aderisce così all’iniziativa “Settimana mondiale del glaucoma”, dal 9 al 15 marzo 2015, promossa dalla fondazione Iapb Italia (Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità). (ChietiToday)
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, è una delle patologie oculari più diffuse al mondo e solo in Italia colpisce circa un milione di persone. Stiamo parlando del glaucoma, ovvero una malattia che compromette la funzione visiva a causa di un progressivo danneggiamento del nervo ottico. (il Giornale)
Fino a sabato 15 marzo torna nelle piazze italiane “La Settimana Mondiale del Glaucoma” di Iapb Italia ETS, una importantissima campagna di sensibilizzazione che coinvolge in modo capillare i territori grazie alla collaborazione delle strutture territoriali dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, con la distribuzione di opuscoli informativi nelle piazze dei capoluoghi di provincia e l’organizzazione di controlli gratuiti o visite di approfondimento con oftalmologi. (Terni in rete)
In Italia colpisce circa 1 milione di persone, ma almeno la metà non sa di averlo. Secondo l’OMS ne sono affette circa 76 milioni di persone nel mondo. (insalutenews)
Sabato 15 marzo, Piazza della Libertà a Faenza ospiterà un evento dedicato alla prevenzione del glaucoma, promosso dall’Unità Operativa di Oftalmologia dell’Ospedale degli Infermi nell’ambito della Settimana Mondiale del Glaucoma. (ravennanotizie.it)