Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano il loro programma: 10 VIDEO INTERVENTI

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano il loro programma: 10 VIDEO INTERVENTI
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tecnica della Scuola INTERNO

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per circa un milione di insegnanti e personale Ata, si preannuncia quest’anno molto importante. L’esito dell’urna che verrà posta il 14, 15 e 16 aprile in tutte le oltre 7 mila scuole autonome d’Italia potrebbe infatti mutare le rappresentatività e quindi la forza contrattuale delle organizzazioni sindacali, le stesse che risultano impegnate all’Aran per il rinnovo del Ccnl 2022/24 sul quale Governo e parte pubblica non nascondono la volontà di volere arrivare a chiudere il contratto il prima possibile. (Tecnica della Scuola)

La notizia riportata su altri media

Si vota una sola lista sindacale della propria sede di lavoro. All’Istat il collegio e quindi i candidati sono gli stessi per tutte le sedi romane. Ciascuna sede territoriale ha il suo collegio. Si vota tracciando un segno sul simbolo prescelto. (FLC CGIL NAPOLI)

«Avremmo preferito delle elezioni di primo livello – commenta Nino Germanà, commissario della Lega in Sicilia e vicecapogruppo a Palazzo Madama – per consentire ai cittadini di esprimersi. Per questa volta però non è stato possibile e a votare saranno solo i sindaci e i consiglieri. (Normanno.com)

ANCoDiS critica chi non riconosce il ruolo cruciale di questo lavoro per il funzionamento della scuola autonoma. L’associazione evidenzia posizioni sindacali contrastanti, talvolta “negazioniste”, riguardo all’impegno di oltre 100.000 docenti nel lavoro organizzativo e progettuale. (Tecnica della Scuola)

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022/2024, alle esigenze del personale Ata e di tutti i docenti”: a dirlo, nel corso di una video intervista rilasciata alla ‘Tecnica della Scuola’, è Elvira Serafini, segretaria generale del sindacato Snals Confsal, in vista del rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie della scuola pubblica previsto nei giorni 14, 15 e 16 aprile prossimi. (Tecnica della Scuola)

Nonostante il ricorso del CONITP fosse noto, in pochi si aspettavano una decisione così drastica e a ridosso della consultazione. Un sabato pomeriggio inaspettatamente incandescente quello vissuto nei corridoi del Ministero dell’Istruzione e del Merito. (La Voce della Scuola)

In queste ore, infatti, l’Aran ha diramato un comunicato nel quale informa di aver chiesto all’Avvocatura dello Stato di “depositare con la massima sollecitudine istanza di revoca del decreto medesimo in quanto non rientra nei poteri dell’ARAN eseguirne il disposto poiché oggetto dell’annullamento è un procedimento elettorale indetto dalle organizzazioni sindacali e da queste gestito per il tramite delle commissioni elettorali, che non sono organi delle amministrazioni e che non sono conosciute all’Agenzia”. (Tecnica della Scuola)

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano il loro programma: 10 VIDEO INTERVENTI