Milan: Derby epico e record storico con 4 continenti a segno
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La notte del Milan di alcuni giorni fa, con la vittoria della Supercoppa, resterà nella memoria dei tifosi per tantissimi motivi. Dopo una partita spettacolare, che ha visto i rossoneri rimontare da 0-2 a 3-2 l'Inter, il Milan ha conquistato la sua ottava Supercoppa Italiana. Una vittoria straordinaria per la squadra di Sergio Conceicao, che ha dimostrato carattere e determinazione, in un derby che è stato molto più di una semplice sfida. (Pianeta Milan)
La notizia riportata su altre testate
Simone Inzaghi, battuto dal Milan nella finale della Supercoppa italiana da 0-2 a 3-2, lo ha fatto: cattiva gestione, troppi errori, un po’ di stanchezza, meriti dell’avversario. E mentre i rossoneri festeggiano con giustificata euforia per il momentaccio che stavano attraversando, rimane oggettivamente difficile spiegare il loro exploit. (TUTTO mercato WEB)
Così l’attaccante portoghese, che lunedì ha alzato al cielo la Supercoppa italiana a Riad: “L’immagine più forte che mi porterò dentro da Riad è quella di tutto il gruppo che festeggia il gol di Abraham. (Europa Calcio)
Era vero ai tempi di Pioli e torna a esserlo in questa nuova era Conceiçao, cominciata da una settimana ma già più ricca di soddisfazioni rispetto ai cinque mesi di Fonseca. Quando funziona Rafa Leao, funziona il Milan (la Repubblica)
Parafrasando René Magritte, si potrebbe condensare in questa frase il derby di Milano di Riyad che ha consegnato al Milan il primo trofeo della stagione calcistica italiana 2024-25. Questo non è un sigaro. (Fcinternews.it)
Il giornalista Andrea Scanzi a TMW Radio, ha parlato del suo Milan che ha vinto in Supercoppa: "La sensazione oggi? Incredulità. Non so come abbiamo fatto a vincere la partita per come si era messa. C'è una grande gioia per aver vinto contro l'Inter, squadra molto più forte. (Milan News)
Dopo che il Milan due sere fa si è «fumato» l'Inter con un'ultima boccata che ha lasciato i nerazzurri avvolti da una nebbia di delusione, figuriamoci se Sergio Conceiçao poteva esimersi dall'accendere un bel sigaro mixato di tabacco e felicità. (il Giornale)