Decadenza Todde e rendiconti, cosa ha detto la Corte dei Conti

Articolo Precedente
Articolo Successivo
«La normativa di riferimento opera una netta separazione dell’obbligo di rendicontazione della formazione politica da quello del singolo candidato e attribuisce i singoli controlli a due organi distinti». La verifica «dei rendiconti presentati dai singoli candidati è demandata al Collegio regionale di garanzia elettorale, istituito presso la Corte d’Appello del capoluogo». Lo dice la Corte dei Conti. (L'Unione Sarda.it)
Ne parlano anche altri media
Cagliari Delibera dell'organo di rilievo costituzionale sul caso Todde (LinkOristano)
Tuttavia, i grillini confondono fischi per fiaschi. La Corte dei Conti non ha certo cancellato il pasticcio creato dalla Presidente Todde sulla rendicontazione, come segnalato dal collegio regionale di garanzia elettorale. (Casteddu Online)
Leggi tutta la notizia Nessuna irregolarità sui rendiconti delle spese elettorali per le elezioni regionali del 24 - 25 febbraio 2025. (Virgilio)

Il deputato del Movimento 5 Stelle esprime il suo sostegno alla Todde e poi si rivolge all'opposizione citando Churchill: "La malizia può attaccare, ma la verità è ancora lì" (Cagliaripad.it)
Leggi tutta la notizia La delibera 1 del 24 febbraio 2025 sancisce un primo punto fermo nella vicenda che vede la presidente Todde sotto i riflettori per le spese elettorali. (Virgilio)
giudicando regolari le spese elettorali, avrebbe archiviato la vicenda della governatrice della Sardegna. La Corte dei Conti, secondo la narrazione grillina. (Secolo d'Italia)