Cecilia Sala è libera: partito l'aereo che sta riportando a casa la giornalista dall'Iran. Meloni: «Ho informato personalmente i genitori»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cecilia Sala è libera. Palazzo Chigi ha annunciato che «pochi minuti fa» è decollato da Teheran, in Iran, l'aereo che sta riportando a casa la 29enne giornalista del Foglio e di Chora Media. L'arrivo a Ciampino è previsto per le 15:30. «Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia», si legge nella nota. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altre testate
Come nella prima puntata di Lettere Persiane, le fonti pre… (Limes)
Questa mattina, Cecilia Sala, nel suo primo post su X, ha scritto: “Ho la fotografia più bella della mia vita, il cuore pieno di gratitudine, in testa quelli che alzando lo sguardo non possono ancora vedere il cielo”. (Servizio Informazione Religiosa)
«Il mondo è un vampiro». Il post pubblicato sul profilo Instagram della giornalista ha come sottofondo proprio la canzone “Bullet with butterfly wings” (Un proiettile con le ali di farfalla) dalla quale è tratta la citazione. (ilmessaggero.it)
E invece ha fatto il contrario: ha rafforzato l’idea che basta arrestare una giornalista italiana e il governo subito si arrende. Poteva, cioè, dimostrare che c’era una nuova Italia con un governo che si fa rispettare. (Il Fatto Quotidiano)
Cari amici lettori, due sono i fatti importanti di quest’ultima settimana: la liberazione della giornalista Cecilia Sala e la partenza dell’iter legislativo per la separazione delle carriere. Il primo fatto rappresenta un grande successo di Giorgia Meloni (nonché di diplomazia e servizi segreti italiani), soprattutto per la inimmaginata velocità con cui il successo è stato raggiunto. (ROMA on line)
Il dato emerge dal monitoraggio sulle principali emittenti televisive e radiofoniche italiane svolto da Mediamonitor. Nelle ultime due settimane, la vicenda di Cecilia Sala ha tenuto banco sui nostri media: dal giorno in cui è stata diffusa la notizia del suo arresto in Iran, il nome della giornalista ha infatti ottenuto sulle radio e le tv italiane 4.810 citazioni, una ogni dodici secondi. (La Provincia di Cremona e Crema)