Formula 1 Focus: Piastri supera Norris in Bahrain, la Red Bull tradisce Verstappen

Articolo Precedente
Articolo Successivo
C'è sempre molto di cui parlare nel mondo non-stop della Formula 1, e Finley Crebolder di Flashscore dà il suo parere sulle storie più importanti che girano nel paddock in questa rubrica settimanale. Il Gran Premio del Bahrain si è guadagnato il mio sigillo di approvazione prima ancora di iniziare, essendo la prima gara della stagione a iniziare a un orario civile per noi europei, ma mi avrebbe tenuto sveglio anche se fosse iniziato alle cinque del mattino. (Diretta)
Se ne è parlato anche su altre testate
Tutta sostanza, Come la sua classifica. Facile: vittoria da Oscar. (la Repubblica)
Ma a vincere è stata comunque una McLaren, quella di Oscar Piastri, sicuramente il pilota papaya più efficace nell’intero weekend di gara. Il degrado elevato degli pneumatici dovuto all’asfalto e al layout della pista si è tradotto in una varietà strategica che ha vivacizzato l’attività in pista, dando vita a battaglie avvincenti. (Automoto.it)
Vittoria netta di Piastri mai messo in dubbio nella sua leadership, straordinario il recupero di Lando Norris che ha chiuso terzo, salvo eventuale squalifica (per malfunzionamento del DRS) di uno straordinario George Russell che ha gestito in maniera fenomenale le sue gomme rosse tagliando il traguardo al secondo posto. (Rolling Stone Italia)

Antonelli indossa una particolare giacchetta che serve a tenere in fresco il corpo. Ma le condizioni meteo sono completamente diverse da quelle di fine febbraio. Lewis parte dalla nona posizione, deve rimontare. (Corriere della Sera)
Voto in doppia cifra pienamente meritato. Piacerebbe vederne l'aplomb agonistico messo alla prova dagli avversari e dal compagno di squadra ma se questo non accade non è certamente colpa sua., CHARLES LECLERC: VOTO 8 , Un'altra prova d'amore del monegasco nei confronti della Ferrari: qualcosa di vagamente romantico, che va oltre i termini del contratto. (Sportmediaset)
Quarta e quinta posizione per le due Ferrari, con Charles Leclerc davanti a Lewis Hamilton. Alle sue spalle George Russell con la Mercedes, che si è dovuto difendere fino all'ultimo dagli assalti dell'altra McLaren di Lando Norris, che resta comunque in testa al Mondiale piloti. (RaiNews)