Te lo chiediamo in ginocchio, vieni ad aiutarci: ultimissima missione per Ranieri | Non può dire di no

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ranieri, l’ultima missione della carriera? C’è chi lo implora di tornare: Te lo chiediamo in ginocchio, non puoi dire di no. A 73 anni compiuti, Claudio Ranieri è tornato ancora una volta a casa. A novembre 2024 ha accettato, per la terza volta in carriera, la panchina della Roma: un gesto d’amore verso la squadra della sua città, che l’ha chiamato nel momento più delicato. Nonostante avesse già reso nota l’intenzione di ritirarsi, non ha saputo dire di no. (Napolipiu.com)
La notizia riportata su altri media
Lo ha riferito la stessa Mps con una nota,s econdo cui la decisione è stata assunta dal Consiglio dei ministri su proposta del Mef. Roma, 14 apr. (Askanews)
Nel dibattito politico contemporaneo, capita purtroppo di imbattersi in interpretazioni distorte e viriliste del marxismo, che dimenticano – o fingono di dimenticare – che Marx, Engels e Lenin hanno apertamente denunciato lo sfruttamento delle donne, anche quando esso avviene all’interno della classe lavoratrice. (IlSudest)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 14 apr - Banca Monte dei Paschi di Siena informa che "la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha deliberato, in accoglimento della proposta del Ministero dell'Economia e delle Finanze, il non esercizio dei poteri speciali ai sensi del decreto-legge 15 marzo 2012 n. (Il Sole 24 ORE)

Intanto in Borsa il concambio tra le azioni di Mediobanca e quelle di Mps si attesta in area 2,39, al di sopra di quello proposto dalla banca senese di 2,3. (Il Sole 24 ORE)
In riferimento all’offerta pubblica di scambio sulla totalità delle azioni ordinarie di Mediobanca, Banca MPS ha comunicato che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha deliberato il non esercizio dei poteri speciali (Golden Power) in accoglimento della proposta del Ministero dell’Economia e delle Finanze. (Soldionline)
56”, il cosiddetto golden power, “con riferimento all’offerta pubblica di scambio di Mps sulla totalità delle azioni ordinarie di Mediobanca”. 21, convertito nella Legge 11 maggio 2012, n. (Il Sole 24 ORE)