Terremoto di magnitudo 7.1 fra Nepal e Tibet, vicino all'Everest: almeno 32 morti, decine di feriti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Almeno 32 persone sono morte nel crollo di alcuni edifici causato da una forte scossa di terremoto nel Tibet, ci sarebbero anche decine di feriti. Il sisma, di magnitudo 7.1, ha colpito una remota regione dell'Himalaya nepalese, vicino al Monte Everest. La magnitudo è stata di 7.1. Il terremoto è stato avvertito anche nella capitale Kathmandu, distante circa 200 chilometri dall'epicentro, situato vicino a Louche, lungo il confine montuoso con il Tibet, in Cina. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri media
Il sisma, di magnitudo 6.8, ha fatto almeno 126 morti e 188 feriti; gli esperti dicono che probabilmente le persone rimaste intrappolate sotto le macerie sono morte di ipotermia. Le Forze armate cinesi hanno pubblicato un video che mostra i danni del terremoto in Tibet visti dall'elicottero. (la Repubblica)
I soccorritori hanno continuato a cercare in condizioni di gelo, mentre tende e materiale di soccorso sono stati distribuiti ai sopravvissuti. Un terremoto di magnitudo 7,1 ha colpito una regione d'alta quota del Tibet vicino a Shigatse martedì 7 gennaio, causando almeno 126 morti e 188 feriti. (Euronews Italiano)
Il tetto del mondo ha tremato forte ieri mattina a causa di un terremoto di magnitudo 6.8 che ha scosso il Tibet, causando almeno 126 morti e circa 200 feriti, di cui una trentina in condizioni gravi. Il sisma è stato avvertito in Nepal e India. (Il Fatto Quotidiano)
PUBBLICITÀ Centinaia di persone sono state salvate dalle macerie dopo che un terremoto di magnitudo 7,1 ha scosso il Tibet martedì. Altre decine di residenti sono ancora disperse (Euronews Italiano)
In Cina, i soccorritori sono al lavoro per cercare superstiti dopo il terremoto di magnitudo 6.8 che ha colpito il Tibet, facendo oltre 120 morti e 200 feriti. (la Repubblica)
La terra ha tremato intorno alle alle 9:05 locali, le 2:05 di notte in Italia. Secondo il China Earthquake Networks Centre, l’epicentro è stato localizzato a Tingri, una contea rurale cinese nota come la porta settentrionale della regione dell'Everest, a una profondità di 10 km. (Necrologie La Provincia Pavese)