Salvador: "Felice del risultato. La scissione con Conficoni? Quando si tende all'estrema sinistra si perde"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Dopo queste elezioni abbiamo posto le basi per un'alternativa civica e moderata". Così Marco Salvador al termine delle votazioni a Pordenone. La vittoria è andata al candidato per il centrodestra Alessandro Basso, ma l'esponente de La Civica guarda il bicchiere mezzo pieno considerando il punto di partenza. "Al di là delle dei decimali - ha detto Salvador - sono molto contento. Un risultato così, onestamente, non me lo aspettavo due mesi fa. (PordenoneToday)
La notizia riportata su altri media
"Il distacco rispetto al 2021 è dimezzato e continueremo a lavorare nell'interesse della città e chiederemo alla nuova amministrazione di tenere conto dei tanti progetti interessanti che abbiamo raccolto". (PordenoneToday)
Alessandro Basso, appoggiato dalle liste "Pordenone cambia - lista Ciriani", "Lega per Basso Sindaco", "Pordenone civica - lista Basso" "Fratelli d'Italia per Basso Sindaco" e "Forza Italia - Basso Sindaco" è stato eletto sindaco del Comune di Pordenone con 11.688 voti, pari al 54,03 per cento delle schede valide. (Il Gazzettino)
festa al PN bar, locale diventato fortino della destra, dove Fratelli d'Italia ha seguito lo spoglio. Basso, consigliere regionale classe 1978, è il candidato del centrodestra e prende il posto di Alessandro Ciriani, che si è dimesso dalla carica per diventare parlamentare europeo. (PordenoneToday)

I risultati delle elezioni comunali in Friuli Venezia Giulia. (Friuli Oggi)
A Pordenone, sarà Alessandro Basso, di Fratelli d'Italia, a succedere ad Alessandro Ciriani. Circa 18 punti percentuali lo separano da Nicola Conficoni: un margine molto più ristretto dello scorso turno elettorale. (RaiNews)
È l’ingegner Fabrizio Mattiuzza, 47 anni, il nuovo sindaco del Comune di Nimis: per lui, chiamato a riportare l’Ente locale al normale assetto amministrativo dopo un anno di commissariamento, hanno votato 798 elettori, pari al 63,08% degli aventi diritto; lo sfidante, Sergio Bonfini (a sua volta ingegnere e, come il rivale, già forte di esperienza in assemblea civica), si è fermato a quota 36, 92%, raccogliendo il consenso di 467 residenti. (Messaggero Veneto)