Graziano Mesina, una vita da brigante. L'Anonima sarda, i sequestri e le evasioni, il caso Farouk e la grazia revocata

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Aveva solo 14 anni quando finì per la prima volta in carcere: in tasca una pistola che non avrebbe mai potuto detenere legalmente. Ne uscì grazie al perdono giudiziale, ma quello fu solo l’inizio di un lungo percorso segnato da arresti e condanne. Nell’arco della sua esistenza, Graziano Mesina, detto Gratzianeddu, ha collezionato ventidue evasioni, dieci delle quali… (HuffPost Italia)
Se ne è parlato anche su altre testate
Lo scrive su Facebook la garante dei detenuti della Sardegna Irene Testa, in merito alla morte di Graziano Mesina, avvenuta questa mattina alle 8 a poco meno di 24 ore dal differimento della pena per motivi di salute, nel reparto ospedaliero pp dell'ospedale San Paolo di Milano, dove si trovava come malato terminale per un tumore. (L'Unione Sarda.it)
CAGLIARI. "Verso Mesina vendetta di Stato". Così la gante dei Detenuti, Irene Testa, commenta sui social la morte di Graziano Mesina. L'uomo 83enne era malato di cancro e non è riuscito a tornare in Sardegna, nonostante il vialibera nelle ultime ore, (YouTG.net)
Tra un reato e un’evasione, dopo un processo e prima di una fuga, confuso tra la folla, il bandito di Orgosolo Graziano Mesina, conosciuto in Italia come “Primula Rossa”, durante la latitanza entrava allo stadio Amsicora di Cagliari, prendeva posto sugli spalti e - nascondendo la propria identità, favorito dal riflesso dello schiaffo del sole, dalla complicità del suo popolo e dalla certezza che la vicinanza della prospettiva spesso inganna chi guarda - si godeva l’ora e mezza della partita di calcio della sua squadra del cuore e più di ogni altra cosa, come avrebbe poi raccontato, gli restituiva felicità sapere che al centro dell’attacco c’era un uomo per il quale nutriva una stima profonda, per quello che era e per quello che rappresentava, Gigi Riva. (La Gazzetta dello Sport)

Alla fine la malattia lo ha fatto uscire dal carcere, in modo definitivo. Una decisione arrivata troppo tardi, commentano contrariati i suoi legali denunciando che sull'ex primula rossa c'è stato accanimento. (rtl.it)
Con Mesina se ne va una Graziano Mesina è morto, e con lui se ne va la storia del banditismo sardo. (InsideOver)
Graziano Mesina, una vita tra fughe e condanne (Vanity Fair Italia)