Il "rituale islamico" come a Colonia. L'ipotesi della procura sulle violenze di piazza Duomo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Capodanno in piazza Duomo a Milano La procura di Milano sta procedendo d'ufficio nelle indagini per le aggressioni sessuali in piazza Duomo la notte di Capodanno ai danni di 6 turisti belgi, 4 ragazze e 2 ragazzi. Secondo gli inquirenti potrebbero riconducibili al fenomeno della "taharrush gamea" ossia le "molestie collettive" in segno di disprezzo per le donne. Questa è una delle ipotesi attualmente sul tavolo degli inquirenti. (il Giornale)
Ne parlano anche altre fonti
Fa ancora discutere la festa in Piazza Duomo a Milano in occasione dell’ultimo Capodanno, quella in cui una studentessa belga di 20 anni, insieme a delle sue amiche, è stata molestata da una moltitudine di stranieri che sventolavano bandiere della Palestina, del Pakistan, della Turchia, dell’Iraq, oltre a pochissimi italiani. (Liberoquotidiano.it)
Oltre alla studentessa di Liegi e alcuni suoi amici ci sono "anche due giovani inglesi" tra le vittime delle aggressioni di Capodanno in Piazza Duomo a Milano. I due inglesi sono "una ragazza e il suo compagno, che avevano incontrato i sei ragazzi di Liegi a Milano, nel pomeriggio del 31 dicembre, e avevano simpatizzato con loro. (Sky Tg24 )
Le aggressioni fisiche e sessuali di cui sarebbe stata vittima una studentessa di Liegi e alcuni suoi amici che hanno trascorso il Capodanno in piazza Duomo a Milano sarebbero riconducibili al fenomeno della "taharrush gamea" ossia le "molestie collettive" in segno di disprezzo per le donne. (Liberoquotidiano.it)
Oltre alla studentessa di Liegi e alcuni suoi amici ci sono "anche due giovani inglesi" tra le vittime delle aggressioni di Capodanno in Piazza Duomo a Milano. I due inglesi sono "una ragazza e il suo compagno, che avevano incontrato i sei ragazzi di Liegi a Milano, nel pomeriggio del 31 dicembre, e avevano simpatizzato con loro. (Liberoquotidiano.it)