Medicina, il test d'ingresso è abolito: la riforma diventa legge. «Il numero chiuso resta, selezione dopo il primo semestre»

Medicina, il test d'ingresso è abolito: la riforma diventa legge. «Il numero chiuso resta, selezione dopo il primo semestre»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera SALUTE

La riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina è legge. Niente più concorsone nell'estate della maturità, niente più test di ingresso a crocette. Il numero chiuso resta: ma la selezione avverrà dopo il primo semestre di studio all'università, dopo che gli studenti si saranno cimentati con almeno tre corsi di materie qualificanti. Ora si attendono i decreti ministeriali, ai quali Anna Maria Bernini e la commissione di esperti stanno lavorando da mesi. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

Minuti per la lettura Medicina, stop al numero chiuso: ma è proprio così? La notizia – dopo il via libera del Parlamento alla legge delega per la riforma dell’accesso al corso di laurea – è rimbalzata così tra titoli, post social e alcune dichiarazioni dei politici. (Quotidiano del Sud)

Così il rettore dell'Università di Foggia, Lorenzo Lo Muzio, in merito alla riforma dell'accesso a medicina che non prevede più il filtro dei test per l'immatricolazione ma uno sbarramento dopo il primo semestre. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Fatto, sottintendono i titoloni dei giornali vicini al governo, riportando, tra le altre, le entusiastiche dichiarazioni di vari politici della Lega e di qualche governatore, ansiosi di intestarsi una riforma che per il momento – in attesa dei decreti attuativi – è una scatola vuota con un unico obiettivo raggiunto (o quasi): la cancellazione dell’odiato test … (La Stampa)

Il falso problema del test d’ingresso a medicina

(Adnkronos) – La Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti) accoglie con interesse l’approvazione definitiva della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina e chirurgia, odontoiatria e Medicina veterinaria e si rende disponibile a collaborare con il ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) per l’attuazione delle iniziative di orientamento nelle scuole secondarie superiori. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’abolizione del test d’ingresso per la facoltà di Medicina e Chirurgia, prevista dalla riforma, ha generato una tempesta di dibattiti, spaccando l’opinione pubblica tra chi considera la misura come una vittoria per la meritocrazia e chi, invece, la vede come un possibile disastro per la qualità formativa. (Gazzetta di Modena)

Intanto non è vero che la nuova legge supera il numero chiuso a medic… (La Repubblica)