Golden Globes, trionfa The brutalist. Vermiglio superato da Emilia Perez

Golden Globes, trionfa The brutalist. Vermiglio superato da Emilia Perez
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Dopo la serata degli Oscar quella dei Golden Globes rappresenta l’appuntamento più glamour del cinema internazionale, con i premi che anticipano di un paio di mesi gli Academy Awards e danno anche importanti indicazioni sui possibili vincitori della statuetta più ambita. Potrebbe quindi profilarsi una sfida tra “The Brutalist” ed “Emilia Pérez” che hanno trionfato nelle due sezioni, rispettivamente miglior film drammatico e miglior commedia o musical, con le quali si dividono i Golden Globes a differenza degli Oscar dove la categoria è unica e quindi la sfida si fa ancora più serrata. (La Nuova Sardegna)

Su altre fonti

Miglior attrice: una corsa aperta Ecco tre dei momenti più importanti dei Globe che potrebbero influenzare la corsa agli Oscar. (Vanity Fair Italia)

Luca Guadagnino immortalato mentre abbandona la sala dove si tengono i Golden Globes Awards. Nelle immagini si vede il regista lasciare il Beverly Hilton ballroom, proprio dopo l'annuncio della vittoria della pellicola Emilia Peréz nella categoria "Miglior commedia o musical". (Liberoquotidiano.it)

Per gli amanti del cinema, la stagione dei premi che si chiuderà con gli Oscar 2025 è come le Olimpiadi. I Golden Globe sono un traguardo importante prima di quello definitivo, a marzo, e sono considerati un indicatore chiave per i possibili trend: chi è in alto e chi è in basso, essenzialmente, ma anche quali narrazioni personali daranno più potenza nella corsa al successo finale. (GQ Italia)

Ai Golden Globe la rivincita dei film d?autore

La sua uscita, immortalata dalle telecamere e rapidamente diffusa sui social, ha scatenato una tempesta di ipotesi: capriccio da star, delusione professionale o semplice coincidenza? Per ora, nessuna risposta. (Io Donna)

Sfiorando il record assoluto di candidature con ben dieci nomination, l’originale pellicola diretta da Jacques Audiard si aggiudica i premi più ambiti al fianco del film drammatico “The Brutalist”; tra cui quello per il miglior film commedia o musicale, per il miglior film in lingua straniera e per la miglior attrice non protagonista a Zoe Saldana. (L'Unione Sarda.it)

Un frame del film “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che ha vinto quattro Golden Globe (Avvenire)