Bertolucci: "Sinner avrà bisogno di un po' di tempo. Ma è già più sereno"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
C’è una parola che più di ogni altra accompagna il ritorno in campo di Jannik Sinner: curiosità. La nostra. La curiosità di capire come il più forte giocatore del mondo avrà superato i tre mesi più difficili della sua vita; e la sua, di comprendere quale sia il livello attuale nel ritrovato confronto con gli avversari, con la considerazione che si partiva da una posizione di notevolissimo vantaggio, perché l’ultimo anno del numero uno del mondo ha rasentato il dominio assoluto. (La Gazzetta dello Sport)
Se ne è parlato anche su altri media
Centinaia di giovanissimi tifosi hanno ‘lottato’ per una foto del numero 1 del mondo. Oggi, martedì 6 maggio, il tennista azzurro si è fermato a firmare autografi ai tanti bambini presenti al Foro Italico, a margine di un evento. (Cremonaoggi)
Purtroppo le contaminazioni ci possono essere ed è difficile controllarle”. Con queste parole Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, ha commentato durante un punto stampa agli Internazionali d’Italia le ripercussioni del caso Clostebol sul sistema tennistico. (Il Fatto Quotidiano)
Introduzione (Sky Sport)
Jannik Sinner guida la pattuglia azzurra Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking ATP, è la punta di diamante del tennis italiano agli Internazionali d’Italia 2025. (Radio Kiss Kiss Napoli)
Jannik Sinner torna in campo e non penso ci sia mai stato un rientro così atteso, sospirato, anticipato. Già per i primi allenamenti si era scatenata la «caccia alla Volpe». (La Stampa)
Il ritorno di Jannik Sinner dopo la sospensione, la top 10 conquistata da Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini chiamato a dare risposte importanti, ma anche tanti altri temi ancora, a tinte tricolori e non. (Il Fatto Quotidiano)