Bialetti cambia padrone: i cinesi di Nuo Capital comprano il marchio del caffè

Bialetti cambia padrone: i cinesi di Nuo Capital comprano il marchio del caffè
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
BresciaToday - cronaca e notizie da Brescia ECONOMIA

Un pezzo iconico dell'industria italiana del caffè sta per passare di mano. Bialetti, storica azienda famosa in tutto il mondo per le sue caffettiere, sarà presto controllata dal colosso finanziario Nuo Capital, fondo con sede in Lussemburgo legato alla famiglia del magnate cinese Stephen Cheng. Operazione da oltre 53 milioni di euro L'operazione è entrata nel vivo con la firma dei contratti di compravendita che porteranno Nuo Capital ad acquisire il 78,567% delle azioni di Bialetti. (BresciaToday - cronaca e notizie da Brescia)

La notizia riportata su altri media

Il contratto di compravendita prevede che Nuo Capital acquisti una partecipazione complessiva del 78,567% del capitale sociale. L’iconico brand rappresentato dall’omino coi baffi è stato acquisito da Nuo Capital, una holding lussemburghese fondata da Stephen Cheng della World Wide Investment Company con sede a Hong Kong. (Gambero Rosso)

All’epoca per lavare i panni veniva utilizza… Era il 1933 quando Alfonso Bialetti, osservando la moglie fare il bucato, ebbe un’intuizione che avrebbe cambiato le abitudini di tutti gli italiani. (HuffPost Italia)

Tutto sulla lussemburghese Nuo Capital che si beve Bialetti con Exor di Elkann La società dell’omino con i baffi si prepara a lasciare Piazza Affari. (Startmag)

Bialetti passa ai cinesi, accordo con Nuo Capital: l'Omino coi baffi e la moka vanno in Cina

Bialetti e l’omino con i baffi tracciato dalla matita di Paul Campani ora hanno gli occhi a mandorla. Il fondo Nou Capital, che ha sede in Lussemburgo ma fa capo alla famiglia cinese Pao-Cheng, ha infatti rilevato il gruppo simbolo della moka made in Italy. (Nicolaporro.it)

A Piazza Affari il titolo sale del 59,5% a 0,45 euro. Dopo il closing dell'operazione, Nuo Capital promuoverà un'offerta pubblica di acquisto totalitaria sulle azioni di Bialetti quotate a Piazza Affari, con un corrispettivo non inferiore a 0,467 euro per azione. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Oggi è una realtà internazionale con un grande potenziale". La lussemburghese Nuo Capital, che fa capo al magnate cinese Stephen Cheng, ha perfezionato la sottoscrizione di un contratto di compravendita per l'acquisto del 78,567% delle azioni di Bialetti (Tgcom24)