Obbligo polizze assicurative per danni aziendali da calamità
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Entro il prossimo 31 marzo le imprese operanti in Italia dovranno adoperarsi per attivare specifiche polizze assicurative a copertura dei danni ai beni aziendali direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale. L’obbligo è stato disposto ad opera del comma 101 della Legge n. 213/2023, Legge di Bilancio 2024. Disposizione con la quale il legislatore ha previsto che le imprese con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale all’estero con una stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione nel Registro delle imprese ai sensi dell’art. (MySolution)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il Decreto Milleproroghe, infatti, ha posticipato al 31 marzo l’obbligo per le imprese italiane di stipulare un’assicurazione contro le catastrofi naturali. Questo obbligo riguarda tutte le imprese con sede in Italia e le aziende estere con una stabile organizzazione nel Paese. (ondanews)
A partire dalla tappa di Coppa del Mondo di Pisa, in programma da giovedì 13 a domenica 16 marzo, ricopriranno le cariche di Responsabili d’arma Alessandro Paroli per il fioretto, Antongiulio Stella per la sciabola e Michele Tarantini per la spada. (Corriere di Lamezia)
Ore 15:05 ... «È in arrivo una nuova tassa per oltre quattro milioni di imprese italiane. Entro il 31 Marzo, infatti, dovranno sottoscrivere obbligatoriamente un’assicurazione contro le calamità naturali. (Cronache Fermane)

213, ma il decreto legge 202/2024, confermato dal provvedimento di conversione in vigore dal 25 febbraio 2025, ha fatto slittare al 31 marzo 2025 il termine dell’obbligo. Il termine in precedenza era stato fissato al 31 dicembre 2024 dalla legge 30 dicembre 2023, n. (Corriere della Sera)
In Svizzera, circa il 6-8% del territorio nazionale è instabile. Gli insediamenti al di sotto delle zone di permafrost devono aspettarsi sempre più frane e colate di fango nei prossimi anni. Keystone / Dominic Steinmann Come il cambiamento climatico minaccia il delicato equilibrio del permafrost (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)
– Ha scatenato molte polemiche, legate soprattutto al costo da sostenere per le imprese, in un periodo tutt’altro che semplice, l’obbligo di sottoscrivere polizze contro le calamità naturali. (QUOTIDIANO NAZIONALE)