Charlie Hebdo, Macron depone una corona di fiori a 10 anni dalla strage
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Charlie Hebdo, Macron depone una corona di fiori a 10 anni dalla strage 07 gennaio 2025 Il presidente francese Emmanuel Macron, accompagnato dalla moglie Brigitte e dalla sindaca di Parigi Anne Hidalgo, ha deposto una corona di fiori davanti alla vecchia sede di Charlie Hebdo, nella capitale francese, dove il 7 gennaio 2015 vennero uccise 12 persone. Alla commemorazione erano presenti anche l'ex presidente François Hollande e l'attuale primo ministro François Bayrou (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altri giornali
Decimo anniversario, quello dell'attacco a Charlie seguito poi da altri attentati di matrice islamica, che la Francia si appresta a commemorare nel segno della sobrieta', con il presidente Emmanuel Macron e la sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, attesi in rue Nicolas Appert, per omaggiare le vittime delle strage di Charlie ma anche quella tre giorni dopo all'Hypercacher. (Tiscali Notizie)
Lo ha detto chiaro e tondo, in un’intervista al quotidiano Le Parisien, il ministro dell’Interno Bruno Retailleau, secondo cui “la Francia potrebbe essere nuovamente colpita domani”, co… (L'HuffPost)
All’epoca, spiega ai microfoni della RSI, Chappatte si trovava a Los Angeles e collaborava con l’università della South California. (RSI)
“Oggi”, scrive il disegnatore sopravvissuto all’attacco, “i valori di Charlie Hebdo, come l’umorismo, la satira, la libertà di espressione, l’ecologia, la laicità, il femminismo, per citarne solo alcuni, non sono mai stati così messi in discussione. (Radio Popolare)
Come ricordato da molti quotidiani, sono trascorsi dieci anni dal massacro della redazione della testata satirica francese Charlie Hebdo a opera di un commando di terroristi islamici: era infatti il 7 gennaio 2015 quando due uomini armati di Kalashnikov fecero irruzione nella sede parigina del settimanale, facendo dodici morti. (L'HuffPost)
Lo ha richiesto il “Comitato per la Liberazione dei Diritti dei Cittadini e la Restaurazione dei Doveri delle Istituzioni” che ha inviato una mail al Presidente della Provincia Luca Di Stefano, al Sindaco di Pignataro Interamna dott. (Frosinone News)