Medici, quante sono le Case di comunità attive in Italia: gli ultimi dati di Agenas e la tabella

Medici, quante sono le Case di comunità attive in Italia: gli ultimi dati di Agenas e la tabella
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it SALUTE

Le Case di comunità sono il fulcro della riforma dell’assistenza sanitaria territoriale avviata con i fondi del Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Questi presidi territoriali che dovrebbero offrire diversi servizi sanitari, sociosanitari e sociali, previsti appunto dal Pnrr, sono anche alla base della riforma dei medici di famiglia, su cui sta lavorando in questi mesi il governo. La riforma di cui si discute punta a trasformare i medici di base, attualmente professionisti convenzionati con il Sistema sanitario nazionale, in dipendenti a tutti gli effetti del Ssn. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri giornali

Sulle Case di Comunità, riferisce la Regione, l’avanzamento procedurale si attesta al 68%, a fronte di una media nazionale del 67%. Sugli ospedali di comunità è stato avviato il 90% dei cantieri, contro la media italiana del 70%. (Quotidiano Sanità)

A certificarlo è il nuovo monitoraggio dell’Agenas, che su 1.717 nuove strutture programmate da aprire entro il giugno del 2… (La Stampa)

Poco più di un anno a partire da oggi per realizzare 91 Case di comunità. Il piano che mira a rivoluzionare la medicina di territorio ha i minuti contati ma diversi cantieri oggi arrancano, nel Torinese come nel Verbano Cusio Ossola. (La Repubblica)

Tre mosse per salvare le case di comunità e i medici di famiglia

E’ questo il dato più eclatante del monitoraggio sull’attuazione del Dm 77/2022 di riorganizzazione delle cure sul territorio pubblicato da Agenas e relativo al secondo semestre 2024, sulla base di quanto trasmesso da Regioni e Pa al 20 dicembre scorso. (Il Sole 24 ORE)

Questo quanto emerso lo scorso 6 marzo a Palazzo Chigi durante la Cabina di regia Pnrr. Avviati i cantieri per 943 Case della Comunità rispetto alle 1038 previste dal Pnrr. Per gli Ospedali della Comunità, già avviati i cantieri per 278 strutture rispetto alle 307 programmate a livello nazionale. (Quotidiano Sanità)

non vale in sanità la regola di Agatha Christie secondo la quale tre indizi fanno una prova. Nella sanità italiana è il contrario: non basta una tonnellata di prove per determinare una scelta politica. (Quotidiano Sanità)