Indagine della Corte penale internazionale sull'Italia per il caso Almasri

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

La Corte penale internazionale dell'Aja ha avviato un fascicolo di indagine sull'operato del governo italiano per "ostacolo all'amministrazione della giustizia ai sensi dell'articolo 70 dello Statuto di Roma" in relazione alla vicenda del generale Almasri. E' quanto scrive il quotidiano Avvenire nella pagina online. Nella denuncia ricevuta dall'Ufficio del Procuratore, che l'ha trasmessa al cancelliere e al presidente del Tribunale internazionale, sono indicati i nomi di Giorgia Meloni, Carlo Nordio e Matteo Piantedosi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre testate

È in casi come questo del libico Almasri che viene da rimpiangere la prima repubblica: erano meglio non perché fossero meglio ma perché sapevano fare meglio. Alla fine, il ministro della Difesa di allora Vito Lattanzio viene &qu… (L'HuffPost)

Neanche un mese fa abbiamo liberato un iraniano accusato dagli Stati Uniti per liberare Cecilia Sala. È qui che il deputato di Forza Italia smonta le critiche di sinistra sul caso Almasri. (Liberoquotidiano.it)

E gli interrogativi restano aperti. Il governo respinge ogni accusa. (La Stampa)

Fico: "Vicenda Almasri tra le più degradanti e vergognose della storia italiana" 05 febbraio 2025 (Il Sole 24 ORE)

"Io - spiega l'editorialista ed ex direttore del Corriere della Sera a Lilli Gruber - prendo un filo che è nato su questa sedia, attorno a questo tavolo, una settimana fa. C'era il procuratore capo Nicola Gratteri che si era scatenato contro la Meloni ma che ha detto: 'Su una cosa ha ragione'. (Liberoquotidiano.it)

Come maggioranza e opposizioni bisticciano su Almasri e Corte penale internazionale (condannata da Nordio) (Start Magazine)