Nintendo Switch 2, DLSS e Architettura Ampere

Nintendo Switch 2, DLSS e Architettura Ampere
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La prossima console ibrida di Nintendo, la tanto attesa Nintendo Switch 2, supporterà con ogni probabilità la tecnologia DLSS di NVIDIA, secondo quanto riportato da Richard Leadbetter, direttore di Digital Foundry. La piattaforma sarà basata sull'architettura Ampere delle GPU RTX serie 30, ma con un chipset personalizzato per Nintendo, il che potrebbe consentire alla casa di Kyoto di accedere a funzionalità specifiche e ottimizzate.

In uno degli ultimi video pubblicati sul canale YouTube di Digital Foundry, Leadbetter ha spiegato che l'implementazione del DLSS su Switch 2 potrebbe differire da quanto visto su PC, sia in termini di prestazioni che di tempi di elaborazione. Molti danno ormai per scontato che Nintendo Switch 2 supporterà il DLSS, anche alla luce dei recenti leak relativi alla scheda madre della nuova console ibrida. Tuttavia, resta da vedere quale versione di questa tecnologia troveremo sulla prossima piattaforma Nintendo.

Secondo Leadbetter, Switch 2 sarà munita di un'architettura basata su Ampere e dunque sulle NVIDIA RTX serie 30, ma molto probabilmente il chipset sarà custom, il che consentirà a Nintendo di accedere eventualmente a funzionalità specifiche e ottimizzate. Inoltre, almeno sette giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5 e Nintendo Switch 2 nel 2025, secondo quanto riferito dal noto leaker NateDrake. Microsoft, infatti, sta puntando sempre di più verso una strategia multipiattaforma per quanto riguarda i videogiochi prodotti dai vari team di Xbox.

Infine, Andy Robinson, giornalista di VGC, ha riferito che Nintendo Switch 2 verrà annunciato con un semplice teaser, mentre la presentazione completa della nuova console arriverà in un secondo momento.