Un fossile svela il più antico volto umano dell'Europa occidentale

Articolo Precedente
Articolo Successivo
È stato scoperto in Spagna ed è stato datato tra 1,4 e 1,1 milioni di anni fa. Rivela l'esistenza di una specie umana che finora non era stata documentata in Europa, ma a quale specie appartenga di preciso resta, per ora, un mistero (Le Scienze)
Su altre fonti
Un antico viso umano Come detto, i resti umani rinvenuti in Spagna sono molto antichi, ma quanto? La porzione d’uomo scoperta risale a 1,1-1,4 milioni di anni fa. (Libero Tecnologia)
Il fossile parziale di una faccia che presenta spiccate somiglianze con quella di questa specie è stato ritrovato nella Sima del Elefante, un sito archeologico nella Sierra de Atapuerca (in Spagna), in uno strato di sedimenti databile tra gli 1,4 e gli 1,1 milioni di anni fa. (Focus)
In Spagna sono stati scoperti i resti del del volto più antico mai rivenuto finora in Europa occidentale. I frammenti di ossa risalgono infatti a un periodo compreso tra tra 1,4 milioni e 1,1 milioni di anni fa, mentre i resti umani più antichi finora noti sono stati data a circa a 1,2 milioni di anni fa. (Fanpage.it)

Abbiamo trovato i frammenti delle ossa del viso del più antico volto umano dell'Europa occidentale. Un gruppo di ricerca li ha infatti rinvenuti all'interno di una grotta in Spagna e ne ha parlato in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature. (Focus Junior)
L’origine dei frammenti ossei Gli scavi a Sima del Elefante, letteralmente la ‘Fossa dell’Elefante’, vicino alla città di Burgos, hanno portato alla luce dei frammenti ossei che sarebbero riconducibili alla guancia sinistra e alla mascella superiore di un individuo umano adulto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)