Audi A6 Avant, cambia tutto ma resta sé stessa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Testo di Saverio Villa Audi ha mostrato la sesta generazione dell’A6 Avant, realizzata sulla nuova piattaforma Ppc (la stessa dell’Audi A5), che sarà ordinabile tra pochi giorni con un prezzo di partenza di 69.350 euro: una cifra superiore a quella della versione vista fin qui, che aveva l’entry level a 62.555 euro. Più avanti arriverà anche la berlina a tre volumi, quindi senza portellone posteriore, mentre peer la allroad bisognerà attendere ancora un po’. (l'Automobile - ACI)

Ne parlano anche altri media

A pochi giorni di distanza dal teaser che l’ha anticipata, la nuova A6 Avant si mostra come mamma Audi l’ha fatta. E per vederla in concessionaria non si dovrà aspettare tanto. (Red-Live)

Un ritorno al futuro, debitore a un passato brillante, che qui rivive in perfetta sintonia con il concetto di panta rei, tutto scorre, tutto evolve. Nel mondo dell’automobile, ci sono vetture che non si limitano a muoversi su strada, ma creano vere e proprie esperienze sensoriali. (missionline)

Audi A6 e-tron e S6 e-tron debuttano a Cortina: prestazioni elettriche, autonomia fino a 756 km e tecnologia avanzata. (Milano Finanza)

Riccardo Iacona: la laurea al DAMS di Bologna, gli inizi come aiuto regista, 7 segreti

IL DESIGN La nuova generazione dell’Audi A6 Avant si distingue per un design ancora più affilato e dinamico. (Automoto.it)

La nuova Audi A6 Avant: più dinamica, efficiente e digitale che mai (Il Giornale Digitale)

Domenica 9 marzo su Rai 3 a partire dalle 20.30 Riccardo Iacona e la sua squadra tornano a raccontare i temi sociali, economici, ambientali e geopolitici di maggiore attualità nella nuova stagione di PresaDiretta. (Corriere della Sera)