NBA, i risultati della notte (9 gennaio): 17 punti di Fontecchio nel successo dei Pistons, i Cavaliers battono i Thunder. Bene anche Nuggets e Bucks
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un’altra grande notte quella completata da poco in NBA per la regular season 2024-2025, dove è sceso in campo anche il nostro Simone Fontecchio con i suoi Detroit Pistons: andiamo a fare un breve recap di quanto accaduto negli Stati Uniti. Vittoria casalinga dei Philadelphia 76ers (15-20) sui Washington Wizards (6-29) per 109-103 con 29 punti di Tyrese Maxey e 21 punti di Guershon Yabusele, con 26 punti di Jared Butler per gli ospiti partendo dalla panchina. (OA Sport)
Su altre fonti
Il big match tra le due squadre in vetta alle rispettive Conference va a Cleveland, che supera 129-122 Okc. In Nba sorridono Detroit e soprattutto Simone Fontecchio: l'azzurro realizza 17 punti dalla panchina ed è decisivo per la vittoria dei Pistons (113-98) a Brooklyn. (Sport Mediaset)
I Cavs sono secondi in tutta la NBA per punti di media a partita segnati (122.5), mentre i Thunder sono primi per punti di media a partita concessi agli avversari (103). A oggi, i Cavs hanno il miglior offensive rating della lega (121.3), mentre i Thunder hanno il miglior defensive rating (102.7). (Sky Sport)
Sono i Cavaliers, dunque, la squadra più forte della Lega, almeno a gennaio. La stagione è lunga e i playoff un altro sport rispetto alla stagione regolare, ma la squadra di Coach Atkinson merita di essere presa sul serio. (La Gazzetta dello Sport)
La stagione 2024/25 dell’NBA è ormai al giro di boa e, in seguito al periodo natalizio dove si giocano la League Cup e alcuni dei match più attesi dai fan, è giunto il tempo di tirare le prime somme per quanto riguarda l’andamento delle varie franchigie nella lega più ambita del mondo della pallacanestro. (Sport24h)
LeBron James: "Il sorpasso a Jordan? Un onore, è il più grande di sempre" (Eurosport IT)
Spettacolo a Cleveland, dove i Cavaliers hanno battuto gli Oklahoma City Thunder per 129-122 in un match tiratissimo che ha visto i padroni di casa tenere botta fino alla fine. Nell'ultimo quarto, infatti, il parziale di 26-20 è stato fondamentale affinché gli uomini di Kenny Atkinson potessero portare a casa la vittoria numero 32 della stagione, l'undicesima di fila. (Diretta)