Neres può convivere con Raspadori e Lukaku nel 3-5-2, attacco devastante per il Napoli





Articolo Precedente
Articolo Successivo
Carlo Nicolini, ex direttore sportivo dello Shakhtar Donetsk, intervenuto a Radio Punto Nuovo nel corso di Punto Nuovo Sport, ha espresso la sua opinione sulla formazione del Napoli, sottolineando come David Neres possa integrarsi perfettamente nel modulo 3-5-2 ideato da Antonio Conte. Secondo Nicolini, il brasiliano, insieme a Giacomo Raspadori e Romelu Lukaku, potrebbe formare un tridente offensivo di grande impatto, capace di creare non pochi problemi alle difese avversarie. “Conte sta facendo un percorso eccellente, nonostante le difficoltà e una rosa non di altissimo livello”, ha aggiunto Nicolini, evidenziando come il tecnico salernitano stia dimostrando di poter competere per lo scudetto, nonostante le sfide affrontate finora.
Intanto, da Castel Volturno arrivano notizie positive sul recupero di Neres. Massimo Ugolini, inviato di Sky Sport 24, ha riferito che il giocatore ha svolto un allenamento a ora di pranzo, tarato sull’orario della partita contro il Venezia, in programma domenica alle 12:30. Neres, tornato in gruppo, è ormai vicino al rientro in campo, anche se Conte sembra intenzionato a non modificare la coppia d’attacco Lukaku-Raspadori, almeno all’esordio. La sua condizione verrà valutata giorno per giorno, ma l’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi è ormai superato, e c’è ottimismo per una sua possibile convocazione già nella prossima sfida.
Il Napoli, reduce dalla vittoria contro la Fiorentina, punta a mantenere la continuità di risultati per restare agganciato alla vetta della classifica. La partita contro il Venezia rappresenta un’occasione importante per consolidare il percorso verso lo scudetto, anche se i lagunari, pur in difficoltà, cercheranno di complicare le cose agli azzurri.
Oltre a Neres, ci sono altre novità in casa Napoli. Pasquale Mazzocchi è in fase di recupero, mentre le condizioni di altri giocatori come McTominay, Conceicao e Dybala vengono monitorate con attenzione. La squadra di Conte, nonostante alcuni intoppi, sembra trovare un equilibrio sempre più solido, con un occhio di riguardo alla fase offensiva, che potrebbe ulteriormente migliorare con il rientro del brasiliano.