Alle origini di Marathon: lo storico sparatutto di Bungie

Alle origini di Marathon: lo storico sparatutto di Bungie
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Negli anni '90, mentre i PC dominavano il mercato con titoli rivoluzionari come Doom e Wolfenstein 3D, un piccolo studio chiamato Bungie stava silenziosamente cambiando le regole degli FPS su Apple Macintosh. Quella serie, chiamata Marathon, avrebbe gettato le basi per ciò che lo studio avrebbe poi realizzato con Halo, realizzando uno dei franchise più iconici nella storia dei videogiochi. Dopo oltre vent'anni di silenzio, Bungie ha annunciò, nel 2023, il ritorno di Marathon, la cui presentazione completa è prevista per oggi alle 19:00, suscitando curiosità, e nostalgia, tra i veterani del gaming. (tomshw.it)

Ne parlano anche altre fonti

Mi piace Il game director Joe Ziegler ci parla dell'evoluzione dell'iconico gunplay di Bungie, del ritmoda extraction shooter, delle funzionalità PS5 e altro ancora. (PlayStation)

Bungie, lo studio che ha dato vita ad Halo e Destiny, ha rivelato oggi i dettagli del suo nuovo extraction shooter a squadre Marathon, iniziando dalla data d'uscita: il 23 settembre. Lo studio di Bellevue ha diffuso diversi trailer che ci mostrano il gameplay e ci raccontano il mondo del gioco, Tau Ceti IV, annunciando inoltre un Closed Alpha Test che avrà luogo a brevissimo, il 23 aprile. (MondoXbox)

La nuova avventura live service di Bungie arriverà sugli scaffali il 23 settembre 2025. Con un trailer dalla durata di poco meno di 2 minuti, accompagnata poi da un deep dive di quasi 10, lo studio ha dato all’utenza un assaggio del tipo di gameplay che gli spetterà e, soprattutto, ha dato una data di uscita. (Gametimers)

Marathon non avrà la chat vocale: Bungie teme la tossicità in gioco

L’associazione nasce da un timore ricorrente: che anche Marathon segua lo stesso destino di un gioco che, tra scarso interesse del pubblico, un’estetica generica e un marketing praticamente assente, è diventato uno dei flop più discussi degli ultimi anni. (SpazioGames)

Una scelta che ribalta le convenzioni del settore e lancia un messaggio chiaro: la fiducia nel proprio prodotto è tale da non temere feedback anticipati o la diffusione di contenuti relativi a una versione ancora in fase preliminare. (tomshw.it)

Bungie rinuncia alla proximity chat vocale in Marathon In un settore che spesso esalta l’immersione e l’interazione, Bungie decide di andare in controtendenza. Il suo nuovo titolo, Marathon, non includerà la proximity chat, la funzione vocale che permette ai giocatori di comunicare a voce con chi si trova nelle vicinanze in-game. (Techprincess)