“Siri più intelligente” non funziona come dovrebbe: lancio rimandato al 2026

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Apple ha rinviato a un generale “prossimo anno” l’implementazione di Apple Intelligence in Siri, cioè quelle funzioni che danno all’assistente la capacità di attingere alle informazioni personali dell'utente per rispondere alle domande e avere un controllo più preciso sulle app. Lo hanno riferito Bloomberg e il blog Daring Fireball - noto per i suoi approfondimenti sulla tecnologia e in particolare sui prodotti Apple - il quale ha riportato anche un commento della portavoce dell’azienda, Jacqueline Roy: “Siri aiuta i nostri utenti a trovare ciò di cui hanno bisogno e a fare le cose velocemente, e negli ultimi sei mesi abbiamo reso Siri più colloquiale, introdotto nuove funzioni come la digitazione di Siri e la conoscenza dei prodotti, e aggiunto un'integrazione con ChatGPT. (DDay.it)

Su altri media

Dopo il recente ritardo delle nuove funzioni di Siri basate su Apple Intelligence, Apple sta cercando di rassicurare i membri del team Siri, molti dei quali si sentono delusi, frustrati e demotivati. (iPhone Italia)

Un semplice comunicato stampa non è adeguato per un’azienda come Apple, soprattutto quando si tratta di una funzione così attesa e già ampiamente pubblicizzata alla WWDC. L’annuncio del ritardo delle funzionalità di Apple Intelligence per Siri ha scatenato polemiche, ma secondo l’analista Ming-Chi Kuo il vero problema non è il rinvio in sé, bensì il modo in cui Apple ha scelto di comunicarlo. (iSpazio)

Ad affermarlo è l’analista Ming-Chi Kuo, tornando a sua volta sulle critiche di John Gruber, esperto del mondo Apple che pochi giorni addietro ha criticato duramente Cupertino per i ritardi nello sviluppo di nuove funzionalità per Apple Intelligence e funzionalità personalizzate di Siri. (macitynet.it)

Pubblicità Quel che sta accadendo con Apple Intelligence è una brutta roba. Qualche cosa di cui sentirsi imbarazzati. (macitynet.it)

Le funzionalità AI di Apple non spingono gli utenti all'upgrade, mentre il ritardo di Siri mina la fiducia nel marchio. (Multiplayer.it)

L’azienda ha annunciato il rinvio attraverso un semplice comunicato stampa, senza una vera spiegazione o un contatto diretto con gli utenti. Secondo Kuo, questa è stata una pessima mossa di comunicazione per un’azienda delle dimensioni di Apple (iPhone Italia)