I tagli di Trump mettono a rischio l’attività dei medici del Cuamm per l’Africa

I tagli di Trump mettono a rischio l’attività dei medici del Cuamm per l’Africa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Dire ESTERI

I tagli di Trump mettono a rischio l’attività dei medici del Cuamm per l’Africa La scure annunciata da Trump sui fondi Usaid colpirebbe duramente le attività di cooperazione internazionale di Medici con l’Africa Cuamm. Il gruppo Pd in Veneto: "Così si mettono a rischio decenni di lavoro" Getting your Trinity Audio player ready... VENEZIA – “Trump non minaccia solo dazi commerciali: nel suo mirino c’è infatti anche Usaid, l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, che da oltre 60 anni amministra le risorse destinate a progetti di cooperazione internazionale“. (Dire)

Su altre fonti

1 bambino su 11 nel mondo ha bisogno di aiuti umanitari. Si tratta di milioni di bambini e famiglie che dipendono dagli aiuti umanitari per la sopravvivenza, dal cibo all'assistenza sanitaria e all'istruzione di base. (Save the Children Italia)

"Dopo una revisione di 6 settimane, stiamo ufficialmente cancellando l'83% dei programmi presso Usaid", ha affermato il segretario di Stato Usa Marco Rubio su X. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Un giudice federale ha ordinato all'amministrazione di pagare quasi 2 miliardi di dollari congeltari ma ha stabilito che il dipartimento di Stato ha la facoltà di decidere come distribuirlo. Lo riporta Abc news. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Lo stop a Usaid colpisce le Ong cattoliche

«Qualche giorno fa Donald Trump ha firmato l’ordine di fermare i finanziamenti di Usaid, dopo 24 ore i nostri ospedali in Uganda non avevano più i soldi per le ambulanze, per le sale operatorie, per le trasfusioni. (Corriere della Sera)

Dopo 43 giorni dal suo discorso di insediamento del 20 gennaio, Donald Trump è tornato a Capitol Hill, in prime time, davanti a milioni di americani. Nel breve percorso inverso dalla Casa Bianca al Campidoglio, ci sono le appena sei settimane di attività di una presidenza che sta già cambiando il volto dell'America e i suoi rapporti col resto del mondo. (il Giornale)

Arriva una chiusura inaspettata per molti dei progetti umanitari nelle aree più povere del mondo - Epa/Tobias Hase (Avvenire)