Progetti. Lo spazio nel 2025: prove generali di allunaggio (mentre la Cina pungola)

Progetti. Lo spazio nel 2025: prove generali di allunaggio (mentre la Cina pungola)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

L’astronave “Starship” verrà lanciata ancora per almeno cinque missioni (senza equipaggio) nel 2025 - Nasa La cifra che fa da comune denominatore è 400. Sono infatti 400 i chilometri dalla Terra in cui orbita la Iss, la Stazione Spaziale Internazionale ormai da tempo abitata in modo permanente da astronauti di molte nazioni. Sono circa 400mila i chilometri che ci separano dalla Luna, e sono 400 milioni i chilometri della distanza, media, tra la Terra e Marte. (Avvenire)

La notizia riportata su altri giornali

Il 2025 sarà un anno di grandi eventi per lo Spazio, ma non dimentichiamon che l’anno appena trascorso è stato importante per l'esplorazione spaziale: abbiamo salutato Ingenuity, il rivoluzionario elicottero della Nasa che ha fatto la storia su Marte, il Giappone ha conquistato un traguardo straordinario diventando il quinto Paese al mondo ad atterrare sulla Luna, e per la prima volta la parte di un razzo spaziale, parliamo di SpaceX, è stato riportato delicatamente alla rampa di lancio, catturato da un enorme paio di bracci meccanici, mentre era ancora in aria. (Focus Junior)

Uno dei principali ostacoli è rappresentato dalla tecnologia necessaria per esplorare lo spazio. Le sfide spaziali rappresentano una delle frontiere più affascinanti e complesse dell’esplorazione umana. (CUENEWS | Space)

E’ in pieno svolgimento, SciTech 2025, uno dei più importanti forum sulla ricerca aerospaziale a livello planetario, con migliaia di presentazioni e confronti tecnici in corso. All’interno di SciTech esiste poi un’esposizione di tipo fieristico dove un centinaio di aziende americane, grandi e piccole, hanno stands per illustrare le loro attività e le loro prospettive per il futuro. (varesenews.it)

Dalla Luna a BepiColombo, le missioni spaziali del 2025

Nelle righe a seguire si porrà invece l’accento sulle vicissitudini dei due avamposti spaziali abitati attualmente in orbita: la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e la stazione spaziale cinese. (AstronautiNEWS)

Il 2025 è arrivato tra grandi festeggiamenti, com'è giusto che sia. Non bisogna però dimenticarsi che il nostro pianeta si trova in un momento clou, sospeso tra promesse di rinascita e ombre preoccupanti. (Io Donna)

Dalla corsa dei privati verso la Luna al tuffo finale della sonda Juno dentro l'atmosfera di Giove , passando dai prossimi test dei razzi indiani e di Starship , l'astronave di SpaceX progettata per i futuri viaggi verso la Luna e Marte, e ancora, l’arrivo della missione europea BepiColombo nell’orbita di Mercurio o la prima missione cinese verso un asteroide : sono alcune delle tante missioni spaziali previste per il 2025. (L'Eco di Bergamo)