Napoli-Fiorentina finisce 2 a 1: gli azzurri tornano a -1 dall’Inter

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it SPORT

L'Inter chiama, il Napoli risponde. Gli azzurri di Antonio Conte piegano la Fiorentina al Maradona 2-1 nella 28/a giornata di Serie A e restano agganciati all'Inter nella lotta per lo Scudetto. I nerazzurri conservano un punto di vantaggio quando mancano ancora 10 partire da giocare. Nel prossimo turno gli azzurri faranno visita al Venezia, mentre l'Inter sarà di scena sul campo dell'Atalanta in un altro scontro diretto importantissimo. (Liberoquotidiano.it)

Su altri media

Il centrocampista scozzese ha condiviso su Instagram la soddisfazione per l'ottima prestazione, con vittoria, del Maradona (CalcioNapoli1926.it)

Le pagelle di Napoli-Fiorentina, il migliore: Fagioli e poco altro per i viola (Firenze Viola)

L'editorialista del Corriere della Sera, Paolo Condò, ha commentato sul quotidiano milanese quanto visto durante Napoli-Fiorentina. “La risposta del Napoli al (faticoso) allungo dell’Inter è stata bene argomentata - ha scritto - con almeno 70 minuti di calcio piacevole ed efficace, costruito con intelligenza da Lobotka, agitato dalla verve di Politano e finalmente concretizzato da un Lukaku dominante, in proprio per l’1-0, in assistenza a Raspadori per il raddoppio”. (fiorentinanews.com)

Un risultato che, oltre a portare tre punti fondamentali, ha dato l’opportunità allo staff della Eagles di ruotare tutti gli atleti a disposizione, preparando al meglio la squadra per l’importante sfida di campionato che si profila all’orizzonte in quel di Ostia di sabato prossimo. (Frosinone News)

"C’è entusiasmo e lo dimostra il nono sold out contro la Fiorentina. Nemmeno nella stagione dello scudetto c’era tanto entusiasmo. E anche Conte ha rimarcato la sua emozione. La società ha una media di 50.652 tifosi a partita, alle spalle delle due squadre milanesi e della Roma. (CalcioNapoli24)

«Anema e Core», si legge da una parte e dall’altra: in mezzo ci sono i giocatori che grazie a quell’abbraccio si sentono ancora più forti. L’anima e il cuore sono reciproche: le mettono in campo i calciatori, le mettono fuori i tifosi che settimana dopo settimana non hanno mai fatto mancare il loro apporto alla squadra di Antonio Conte (ilmattino.it)