Kaja Kallas: "Putin è un dittatore ed è l'aggressore. Se Trump vuole la pace, faccia pressione su di lui"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
"La Russia non è un paese democratico e Putin è un dittatore. Ma io non ho paura delle loro minacce". Kaja Kallas, intervistata da Claudio Tito su Repubblica, dice che "questo è il modo in cui operano i russi: minacciare e intimidire. Vogliono che abbiamo paura delle loro minacce. La risposta è non averne". L'Alto rappresentante per l… (HuffPost Italia)
Su altri media
«L’Alto rappresentante UE per gli affari esteri Kaja Kallas mette in guardia i leader UE dal partecipare alle celebrazioni del Giorno della Vittoria a Mosca in maggio…. Io andrò a Mosca il 9 maggio… (Contropiano)
“La Russia non è un Paese democratico e Putin è un dittatore. Ma io non ho paura delle loro minacce”. È quanto afferma l’Alto Rappresentante per la Politica estera dell’Unione europea Kaja Kallas in un’intervista al quotidiano La Repubblica. (lapresse.it)
IVANO-FRANKIVSK (UCRAINA) – “Nessuno può dirmi dove posso o non posso viaggiare; andrò a Mosca per rendere omaggio alle migliaia di soldati dell’Armata Rossa morti per liberare la Repubblica Slovacca”: parole del primo ministro Robert Fico, che sarà a Mosca per l’ottantesimo anniversario della vittoria sovietica sul nazismo. (Agenzia Dire)

C’è una larga fetta dell’opinione pubblica italiana che in nome della pace vedrebbe di buon occhio la capitolazione dell’Ucraina. È quella parte che tiene più alla propria pace, intesa come indifferente tranquillità quotidiana, che alla pace nel senso nobile del termine oppure quella ideologicamente ostile e a disagio con la democrazia liberale. (Vita.it)
Nella guerra in Ucraina "c'è un aggressore e una vittima. La Russia ha attaccato palesemente un altro Paese, la sua integrità territoriale, la sua sovranità - spiega Kallas -. (Tiscali Notizie)
Vladimir Putin ha esteso gli inviti ai leader di Cina, India e Brasile, oltre che a Slovacchia e Serbia, rispettivamente un Paese membro dell'Ue e un Paese candidato ad entrarvi. (Europa Today)