Terremoto al largo della Sicilia oggi, la scossa di magnitudo 4.8 nel Mar Ionio

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Terremoto oggi mercoledì 16 aprile al largo della Sicilia, nel Mar Ionio. La forte scossa, di magnitudo 4.8, si è verificata alla 3.26 ed è stata avvertita nettamente in Sicilia, a Catania. Molti utenti sui social parlano di una scossa molto forte. Il terremoto è stato localizzato a 72 Km a Sud-est di Reggio di Calabria, 81 Km a Est di Acireale, 84 Km a Sud-est di Messina, 88 Km a Est di Catania e a 89 Km a Nord-est di Siracusa (Adnkronos)
La notizia riportata su altre testate
Dai rilievi di evince che la scossa è avvenuta a una profondità di 48 chilometri. Una scossa di terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia intorno alle 3.25 di questa notte (16 aprile 2025) nel mar Jonio meridionale, al largo della costa ionica calabra. (Il Quotidiano del Sud)
Il sisma è stato avvertito chiaramente dalla popolazione a Catania, nella provincia etnea, lungo tutta la costa ionica, in parte di quella tirrenica e anche nella zona di Reggio Calabria. Non sono segnalati danni. (lasiciliaweb)
Il terremoto nel Mar Ionio è stato registrato nel cuore della notte, alle 3.26 di mercoledì 16 aprile. La terra torna a tremare. Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8 si è verificata nel Mar Ionio meridionale, al largo delle coste di Sicilia e Calabria (Virgilio)

Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 è stata registrata in provincia di Siracusa. Secondo quanto rilevato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma è stato localizzato al largo della costa ionica ad una profondità di 48 chilometri. (RaiNews)
Ala presenza di diversi consiglieri regionali, di sindaci, o loro rappresentanti, di alcuni Comuni del comprensorio, di assessori e consiglieri comunali, il Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna ha accolto l’ex-premier nel cortile dell’ex Direzione Bpd. (Cronache Cittadine)
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4, si è verificata alle ore 12:08 con epicentro a Tiriolo, in provincia di Catanzaro. La profondità stimata è stata di circa 8.8 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti. (3BMeteo)