Dazi, l’elettronica di consumo è ancora sotto minaccia: ecco perché

Dazi, l’elettronica di consumo è ancora sotto minaccia: ecco perché
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Agenda Digitale ECONOMIA

I prodotti di elettronica di consumo come l’iPhone saranno più cari per colpa dei dazi: il rischio c’è ancora, nel turbinio di notizie contraddittorie di queste ore. Già perché con una improvvisa inversione di marcia, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sembrava avere deciso esentare dai dazi introdotti il 2 aprile taluni prodotti tecnologici chiave – tra cui smartphone, computer portatili, chip di memoria e altri dispositivi elettronici – provenienti da Pechino (Agenda Digitale)

La notizia riportata su altri giornali

Ecco perché 32 aziende farmaceutiche hanno inviato l’11 aprile scorso una lettera al presidente della Commissione europea, in cui si elencano le loro richieste per rimanere a produrre in Europa. I colpi di testa di The Donald preoccupano, ma a spaventare di più è quello che potrebbe fare o non fare di Ursula von der Leyen in risposta alla sfida lanciata dalla Casa Bianca. (L'Opinione delle Libertà)

Lo scrive sul social network Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.- Foto IPA Agency -(ITALPRESS). "Gli Stati Uniti stanno incassando numeri record in termini di dazi doganali, con il costo di quasi tutti i prodotti in calo, inclusi benzina, generi alimentari e praticamente tutto il resto. (Tiscali Notizie)

Promesse fatte, promesse mantenute!". Lo scrive sul social network Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. (La Provincia di Cremona)

Dazi Usa, per i farmaci italiani una tassa da due miliardi e produzione a rischio

"Con i dazi stiamo incassando centinaia di miliardi di dollari dopo decenni di furti", ha dichiarato Trump a Fox Noticias, rivendicando i risultati economici ottenuti nei primi mesi della sua nuova amministrazione. (RaiNews)

– Il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha dichiarato oggi che i nuovi dazi statunitensi portano somme record nel tesoro dello Stato e hanno anche contribuito a ridurre l’inflazione e il costo di quasi tutti i prodotti. (Askanews)

I dazi sui farmaci annunciati da Donald Trump spaventano ma si aspetta di capire quale sarà il loro valore. Marcello Cattani, presiden… (la Repubblica)