Mattarella: ovazione per il presidente ‘scortato’ dalla gente

Mattarella: ovazione per il presidente ‘scortato’ dalla gente
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Grandangolo Agrigento INTERNO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella è a Militello in Val di Catania, ‘scortato’ tra gli applausi da due ali di folla in festa, tutti stipati ai due lati delle transenne. Molti sono affacciati dagli edifici lungo il tratto di strada pieno di tricolori che separa i luoghi simbolo della sua visita. Prima l’omaggio ai caduti della resistenza, con una corona d’alloro sistemata sul monumento, poi l’intensa visita alla scuola “Pietro Carrera”, recentemente ristrutturata, intitolata all’autore del libro “Il gioco degli scacchi”, scritto nel 1617, inventore della cosiddetta difesa siciliana (Grandangolo Agrigento)

Ne parlano anche altre testate

Militello in Val di Catania — Ha preso la parola a sorpresa, dentro il palazzetto dello sport pieno di famiglie, bambini, studenti, anziani, sindaci, rappresentanti istituzionali. «Il mio intervento non era previsto, ma non ho saputo resistere. (La Repubblica)

Lo ha detto lo stesso Schifani a margine della visita di Mattarella, sottolineando che a suo parere sarebbe necessario tornare al sistema delle ex province per garantire attenzione istituzionale ai territori interni e alle campagne. (Livesicilia.it)

La dichiarazione “Da figlio di Militello, prima ancora che da ministro, sono felice di aver potuto dare il benvenuto nel mio paesello al presidente Mattarella. Il suo richiamo alla necessità di recuperare le aree interne, tema da troppo tempo assente dalle agende dei governi, costituisce una priorità per l’esecutivo nazionale guidato da Giorgia Meloni. (ilSicilia.it)

Applausi a Mattarella a Militello Val Catania per inaugurare una scuola

Quanto sia importante garantire, per il territorio intero, servizi adeguati, collegamenti adeguati e condizioni di pienezza di cittadinanza per tutti i cittadini, le donne e gli uomini del nostro Paese", ha aggiunto il Capo dello Stato. (La Provincia di Cremona e Crema)

Al termine della cerimonia ha incontrato le autorità, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, quello dell’Ars Gaetano Galvagno, il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, che è originario di Militello, il prefetto Maria Carmela Librizzi, il sindaco della Città metropolitana di Catania Enzo Trantino, il sindaco di Militello in Val di Catania Giovanni Burtone e altre autorità locali. (Messina Oggi)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)