Bitcoin VOLA a 85.000$: niente dazi USA su elettronica, smartphone e chip prodotti in Cina. SHOCK positivo

Bitcoin VOLA a 85.000$: niente dazi USA su elettronica, smartphone e chip prodotti in Cina. SHOCK positivo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Criptovaluta.it ECONOMIA

Ulteriori distensioni sui dazi spingono il mercato crypto. Sembra che sui dazi si sia tornati, ancora una volta, indietro. È notizia di ieri, ma diffusa oggi, una nota dell’agenzia che si occupa di questioni doganali negli Stati Uniti, che ricorda che dai dazi reciproci, come li chiama l’amministrazione Trump, sarebbero esclusi smartphone, chip e elettronica di largo consumo. Una questione che non sembrava conoscere nessuno almeno fino a oggi e che ha dato una mano agli unici mercati aperti, quelli di Bitcoin e delle criptovalute. (Criptovaluta.it)

Su altri giornali

Per Donald Trump, riportare la produzione dell'iPhone negli Stati Uniti rappresenterebbe una vittoria simbolica e politica di primo piano. Il dispositivo di punta di Apple, tra i prodotti tecnologici più venduti nella storia, diventerebbe così un emblema della sua politica dei dazi e della promessa elettorale di riportare l'industria manifatturiera americana a casa. (HDblog.it)

Smartphone, computer e altri prodotti elettronici come i chip di memoria saranno esentati dai dazi reciproci annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump il 2 aprile e poi sospesi. (il Giornale)

Roma, 12 apr. – Smartphone, Computer e microprocessori saranno esentati dai nuovi dazi reciproci imposti dall’amministrazione Trump, sospesi per molti Paesi ma rimasti in vigore e anzi rilanciati sulla Cina (Askanews)

Apple ha giocato d'anticipo sui dazi: 5 aerei pieni di iPhone partiti da Cina e India (e negli Store americani è corsa all'acquisto)

A essere esclusi dalle tariffe sono anche i macchinari per i se… Donald Trump esenta smartphone, computer e dispositivi elettronici dai dazi reciproci. (HuffPost Italia)

L'amministrazione Trump ha fatto marcia indietro sulle controverse tariffe del 145% destinate ai prodotti tecnologici di importazione cinese, concedendo un'esenzione che ha fatto tirare un sospiro di sollievo all'intero settore elettronico statunitense. (tomshw.it)

Negli ultimi giorni, il panorama tecnologico globale è stato scosso dall'annuncio dell'amministrazione Trump di nuovi dazi sulle importazioni, con particolare attenzione ai prodotti provenienti dalla Cina (Corriere della Sera)