Dietro il proscioglimento annunciato degli imputati per la morte di Camilla Canepa i soliti giochi di un potere mai diviso, sempre coordinato e compatto

Dietro il proscioglimento annunciato degli imputati per la morte di Camilla Canepa i soliti giochi di un potere mai diviso, sempre coordinato e compatto
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia INTERNO

“Provate a pensare a un medico che offende pesantemente i colleghi, che deride i pazienti, che passa più tempo sui social a bullizzare la gente che in ospedale o laboratorio. Provate a pensare all'aggressività, all'arroganza e all'incitazione alla violenza, usate come unico metodo di divulgazione scientifica che si oppone a qualsiasi dibattito o confronto. E poi chiedetevi: potrebbe mai accadere che in un paese civile, un medico così, sia premiato con una medaglia dal Capo di Stato anziché essere richiamato alla osservanza della deontologia professionale e all'etica del rispetto?”. (Il Giornale d'Italia)

La notizia riportata su altri media

Che è quello delle top 4 e questa Juve può arrivare anche abbastanza serenamente nelle prime quattro del nostro campionato. Massimo Marianella, dagli studi di Sky Sport, ha parlato del futuro della panchina della Juventus. (Tutto Juve)

Antonio Paolino, giornalista, ha detto la sua sulla Juve. Ecco le sue parole a RBN: “Penso che la Juventus e lo stesso Tudor sappiano già cosa accadrà a fine stagione, non posso pensare che la Juve non abbia già in testa ciò che dovrà fare, perché questa situazione bloccherebbe tutta la programmazione futura e in questo momento in una società di spessore come quella bianconera, mi sembrerebbe quanto meno rischioso”. (JuveNews.eu)

Perché manca sempre meno alla fine del campionato e perché il calendario le tende la mano. Il Lecce stasera allo Stadium, poi la trasferta di Parma contro un'altra pericolante e ancora il Monza in casa: tre partite che la Juventus deve vincere senza se e senza ma, per lanciarsi verso la conquista di un posto Champions. (il Giornale)

La Juve, Tudor e il senso di appartenenza: da confermare sul mercato

Juventus, domande e risposte con la community! Filo diretto con voi. Puntata #6 insieme a Chiara Aleati – VIDEO del... (Juventus News 24)

Ma proprio contro il Lecce , a inizio dicembre, erano emersi i limiti di una squadra incapace di chiudere le partite e di imporre la sua superiorità tecnica: era finita 1-1, ennesimo pareggino di una Juventus confusa che inseguiva le idee di Motta senza punti di riferimento. (Tuttosport)

Ma per l’esultanza - con il dito a indicare con orgoglio lo stemma bianconero - a rivendicare un senso di appartenenza che nel calcio continua a essere molto importante. L’immagine che però resta indelebile, e di cui si è parlato poco, è legata a Locatelli. (La Gazzetta dello Sport)