VIDEO | Maltrattamenti, farmaci e insulti agli anziani, scoperti abusi in casa di riposo a Ragusa

VIDEO | Maltrattamenti, farmaci e insulti agli anziani, scoperti abusi in casa di riposo a Ragusa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Quotidiano di Sicilia INTERNO

Un altro caso di casa di riposo dove i maltrattamenti e gli abusi erano all'ordine del giorno Su disposizione della Procura della Repubblica, i carabinieri del NAS di Ragusa, con la collaborazione dei carabinieri del comando provinciale, hanno indagato otto persone tra gestori e dipendenti di una casa di riposo per i reati di maltrattamenti, abbandono di incapaci ed esercizio abusivo della professione medica ed infermieristica. (Quotidiano di Sicilia)

Su altri media

Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, i Carabinieri del NAS di Ragusa, con la collaborazione dei Carabinieri di quel Comando Provinciale, hanno dato esecuzione.. (Virgilio)

Il Gip ha disposto per due indagati gli arresti domiciliari, per gli altri sei delle misure interdittive. (Giornale di Sicilia)

Maltrattamenti e abbandono di anziani e disabili in una casa di riposo. È successo a Ragusa, in Sicilia, dove la gestione della casa di riposo era improntata alla massimizzazione dei profitti a discapito delle condizioni igienico sanitarie e funzionali della struttura. (Sky Tg24 )

Psicofarmaci ad anziani e disabili di una casa di riposo a Ragusa per poterli gestire con un numero ridotto di personale: 2 arresti

Maltrattamenti, carenze igieniche e ingiurie in una casa di riposo a Ragusa. I carabinieri del Nas, con il supporto del Comando Provinciale, hanno eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di otto persone, tra gestori e dipendenti di una struttura socio-assistenziale per anziani e disabili. (RagusaOggi)

Maltrattamenti, carenze igieniche e ingiurie in una casa di riposo a Ragusa. I carabinieri del Nas, con il supporto del Comando Provinciale, hanno eseguito un'ordinanza cautelare nei confronti di otto... (Virgilio)

I 2 gestori, un uomo e una donna, sono finiti agli arresti domiciliari, mentre 6 collaboratori sono stati sottoposti a misure interdittive del divieto temporaneo di esercitare attività professionale. (CorrierediRagusa.it)